Occhi
16 Maggio 2017 / 22 Gennaio 2018
Gli scienziati dell’Università di Birmingham stanno lavorando ad un nuovo tipo di collirio che potrebbe rivoluzionare il trattamento di una delle principali cause di cecità nel mondo, la degenerazione maculare. I risultati della ricerca, pubblicati il 15 maggio 2017 in Investigative Opthamology e Visual Science aprono la strada alla fine del trattamento della condizione con dolorose […]
Leggi tutto »
19 Febbraio 2017
CRISPR-Cas9 (l’acronimo sta per l’enzima prodotto dal gene Cas9 e i Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats, le ripetizioni palindromiche di gruppi di Dna estraneo disposti a intervalli regolari) può essere consegnato direttamente nell’occhio per il trattamento della degenerazione maculare in modo efficiente e sicuro, secondo una nuova ricerca. Si stima che quasi una su dieci persone sopra […]
16 Dicembre 2016
Precedenti studi hanno dimostrato che le proteine Beta-amiloide che sono caratteristiche della malattia di Alzheimer, si accumulano anche nella retina di persone con degenerazione maculare legata all’età. Ora, un nuovo studio rivela intuizioni che aiutano a comprendere meglio come la retina viene danneggiata dall’accumulo di queste proteine. I ricercatori dell’Università di Southampton nel Regno Unito […]
19 Luglio 2016 / 19 Luglio 2016
In uno studio pubblicato questa settimana negli Atti della National Academy of Sciences, il team di ricerca della University of Wisconsin-Madison ha individuato anomalie immunitarie nella degenerazione maculare, una condizione comune che è spesso causa di cecità. Aparna Lakkaraju, Professore di oftalmologia, si è concentrato su due meccanismi di protezione che vengono compromessi durante la graduale […]
Salute
22 Dicembre 2015
In uno degli ultimi esempi di medicina di precisione, un team di genetisti provenienti da nove paesi, che ha coinvolto più di 100 scienziati, ha analizzato i geni di più di 33.000 persone, nella speranza di trovare variazioni genetiche responsabili della degenerazione maculare (AMD) legata all’età, la principale causa di perdita della vista tra le […]
15 Ottobre 2015
Immagine: vasi sanguigni ramificati nelle scansioni della retina in topi normali e topi con retinopatia ossigeno indotta, trattati con un peptide di controllo, D (CAPAC), o con il farmaco Vasotide. Credit:. Sidman et al, Science Translational Medicine (2015) Un gruppo di ricerca guidato da scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) e dell’Università del […]
8 Ottobre 2015
Immagine: Credit: G. Bernier, Université de Montréal La degenerazione maculare senile potrebbe essere trattata con il trapianto di fotorecettori prodotti dalla differenziazione diretta delle cellule staminali, secondo una nuova ricerca condotta dal Professor Gilbert Bernier dell’Università di Montreal e dal Maisonneuve-Rosemont Hospital. La degenerazione maculare è un problema comune dell’ occhio, una patologia multifattoriale che colpisce la […]
16 Settembre 2015
Nelle persone con una predisposizione genetica alla degenerazione maculara età-correlata (AMD), la probabilità di sviluppare la malattia aumenta in modo significativo se hanno una storia di forti fumatori, non fanno esercizio fisico costantemente o non mangiano abbastanza frutta e verdura, secondo uno studio osservazionale condotto dal National Eye Institute, parte dei National Institutes of Health. Precedenti […]
Occhi Salute
12 Agosto 2015
Immagine: in questa immagine della retina, vasi sanguigni normali (verde) circondano un gruppo di nuovi vasi anomali che si sono formati sotto il centro della retina. Gli scienziati hanno identificato una via che porta alla formazione dei vasi sanguigni atipici che possono causare cecità nelle persone con degenerazione maculare legata all’età. La ricerca, della Washington […]
3 Febbraio 2015
Una nuova ricerca, riportata nel numero di febbraio della rivista The Faseb Journal, suggerisce che durante le fasi iniziali è possibile invertire con successo la degenerazione maculare, una delle principali cause di cecità attualmente irreversibile, grazie al trattamento con laser nanosecondo. Il trattamento può essere utilizzato anche per la cura di altre malattie degli occhi […]