Salute
19 Dicembre 2021
(Deficit cognitivo-Immagine: le lesioni (rosse) si verificano vicino ad aree che devono allungarsi maggiormente per adattarsi alle variazioni di pressione del liquido cerebrospinale circolante. Quando le pareti del ventricolo pieno di liquido cerebrospinale (nero) si assottigliano, il liquido cerebrospinale penetra nel tessuto cerebrale (grigio) e crea lesioni. Credito: Stevens Institute of Technology). Man mano che il nostro […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
7 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Il trattamento con gli ormoni della crescita, releasing hormone,sembra essere associato a favorevoli effetti su adulti sani e anziani con moderato deficit cognitivo, secondo uno studio clinico randomizzato e pubblicato on line sulla rivista Archives of Neurology. “L’ormone della crescita GHRH ed il fattore di crescita 1, hanno potenti effetti sulle funzioni cerebrali i cui […]