Cervello e sistema nervoso
20 Agosto 2013 / 20 Agosto 2013
Perdita di memoria, alzheimer e declino cognitivo, utile fosfatidilserina Il legame tra invecchiamento e dimenticanza è abbastanza noto.Tuttavia, gli esperti potrebbero aver trovato la risposta in un acido grasso essenziale chiamato fosfatidilserina. I nostri corpi hanno bisogno di questo fosfolipide per costruire le membrane delle cellule cerebrali che devono essere abbastanza fluide per rilasciare acetilcolina […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa
26 Luglio 2013 / 26 Luglio 2013
“Ginkgo biloba , è una pianta originaria dell’Asia centrale, resistente al freddo (-35°C), alla mancanza d’acqua, ai parassiti e sostanze tossiche e supera i 30 metri in altezza ed i suoi frutti, dalla polpa di odore fetido, irritante per contatto e tossica, contengono il seme. E’ commercializzato ampiamente e utilizzato con la speranza di migliorare, prevenire o ritardare il […]
11 Febbraio 2013 / 11 Febbraio 2013
Il declino cognitivo in età avanzata, è legato alla diminuzione della produzione di nuovi neuroni. Gli scienziati del Centro tedesco per la ricerca sul cancro hanno scoperto nei topi che i neuroni in modo significativo si generano maggiormente nel cervello di animali più vecchi, se una molecola di segnalazione chiamata Dickkopf-1 è spenta. Nei test per l’orientamento […]
Alimentazione & Benessere
18 Agosto 2012 / 18 Agosto 2012
Una ricerca condotta dai ricercatori dell’Università dell’Aquila e da un team dell’Ospedale Geriatrico di Avezzano, ha dimostrato che l’assunzione di flavonoidi ,composti naturali del cacao, presi in determinate dosi, riduce l’invecchiamento del cervello e aumenta le capacità cognitive degli anziani. Per lo studio sono stati osservati 70 anziani affetti da declino cognitivo lieve, divisi in […]