Cervello e sistema nervoso
19 Aprile 2019
IImmagine, macchie immunofluorescenti per neuroni (NeuN; verde), astrociti (GFAP; rosso) e nuclei cellulari (DAPI, blu) nella regione del cervello dell’ ippocampo CA3. 10 ore dopo la morte (a sinistra) il cervello sottoposto a perfusione con la tecnologia BrainEx (destra) ripristin coin successo alcune funzioni. Esperimento suino solleva questioni etiche intorno al danno cerebrale e dimostra […]
Leggi tutto »
31 Maggio 2013 / 31 Maggio 2013
Un’ampia ricerca scientifica è stata condotta sulle proprietà terapeutiche della marijuana, negli ultimi dieci anni. La Cannabis medica è spesso utilizzata da chi soffre di malattie croniche, tra cui il cancro e disturbi da stress post-traumatico, per combattere il dolore, insonnia, mancanza di appetito e altri sintomi. Ora Il Prof. Yosef Sarne dell’Università di Tel Aviv […]
18 Maggio 2013 / 18 Maggio 2013
Quando il primario “centro di apprendimento” del cervello viene danneggiato, nascono complessi nuovi circuiti neurali per compensare la funzione persa, secondo gli scienziati della UCLA in Australia, che hanno individuato le regioni del cervello coinvolte nella creazione di percorsi alternativi, spesso lontani dal sito danneggiato. La ricerca, condotta Michael Fanselow e Moriel Zelikowsky in collaborazione […]