Cuore e circolazione
9 Novembre 2013 / 9 Novembre 2013
Mentre noi possiamo essere abituati a combattere temperature fredde e le tempeste di neve inevitabili che arrivano ogni inverno, molti di noi non sono consapevoli dei pericoli che il freddo invernale comporta per il nostro cuore. “Quando la temperatura esterna scende, i nostri vasi sanguigni si restringono per evitare che il nostro corpo perda calore. […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
4 Novembre 2013
Un nuovo studio pubblicato in STEM CELLS Translational Medicine mostra che nei ratti, il trattamento di un attacco di cuore con le cellule staminali anche settimane dopo che l’attacco si è verificato, può fermare il degrado e aiutare il cuore a rigenerarsi. Inoltre, i medici hanno consegnato le cellule utilizzando un cerotto che ha favorito un alto tasso di sopravvivenza […]
Alimentazione & Benessere
9 Luglio 2013 / 9 Luglio 2013
Un nuovo studio riporta la prima prova scientifica che l’aglio fresco schiacciato ha più benefici per la salute del cuore, dell’ aglio essiccato. La ricerca, pubblicata sulla rivista Journal of chimica agricola ed alimentare, contesta anche la convinzione diffusa che la maggior parte dei benefici dell’ aglio derivano dalla sua ricca gamma di antiossidanti. Secondo lo studio, […]
Salute
1 Aprile 2013 / 12 Maggio 2013
Il cuore risponde allo stress legato ad una pressione sanguigna cronicamente elevata, ad esempio, da ispessimento della sua parete muscolare. Nella fase avanzata di questa condizione, si pone il rischio di insufficienza cardiaca. Gli scienziati del Max Planck Institute for Heart and Lung Research sono riusciti ad identificare una molecola chiave nella cascata di segnalazione molecolare responsabile […]
30 Marzo 2013 / 30 Marzo 2013
Lo stile di vita che protegge il cuore e riduce il rischio di cancro. Uno stile di vita conforme a 7 procedure consigliate per la protezione contro le malattie cardiache, può anche ridurre il rischio di cancro, secondo una nuova ricerca pubblicata online questa settimana dall’American Heart Association (AHA) nella rivista Circulation . In una dichiarazione alla […]
5 Febbraio 2013 / 5 Febbraio 2013
Russare è più pericoloso per il cuore che fumare. Le persone che russano sono a più alto rischio di malattie cardiovascolari rispetto ai fumatori, al sovrappeso o a persone con colesterolo alto, secondo uno studio condotto da ricercatori provenienti da Henry Ford Hospital di Detroit. Lo studio è stato inviato per la pubblicazione alla rivista Il […]
3 Febbraio 2013 / 3 Febbraio 2013
Iniezione specializzate di cellule staminali nel cuore di un paziente, ricostruiscono il tessuto sano, dopo un attacco di cuore , ma da dove provengono le nuove cellule e come vengono trasformate in muscolo funzionale? I ricercatori del Cedars-Sinai Heart Institute, i cui risultati delle sperimentazioni cliniche nel 2012 hanno dimostrato che la terapia con cellule staminali riduce cicatrici e […]
27 Gennaio 2013
Dalle noci benefici per il cuore. Le noci forniscono un livello molto elevato di vitamina E in forma di alfa-tocoferoli e gamma-tocpherols – entrambe le forme offrono una protezione significativa per il cuore. Non dimentichiamo altri fitonutrienti disponibili nelle noci tra cui il tannino, tellimagrandin e il flavonolo. Questi nutrienti sono alcuni dei più importanti […]
8 Gennaio 2013 / 9 Gennaio 2013
I segreti benefici della dieta mediterranea potrebbero essere contenuti in una pillola. Secondo uno studio della University of Cambridge, infatti, la pillola Ateronon contiene quelle sostanze chimiche della buccia del pomodoro che migliorano la circolazione sanguigna, prevenendo i coaguli e gli attacchi di cuore. Si tratta di un integratore alimentare che, preservando la salute delle […]
18 Dicembre 2012 / 18 Dicembre 2012
In un documento pubblicato online in natura Biotecnologie il 16 dicembre, i ricercatori, dal Cedars-Sinai Heart Institute di Los Angeles, in California, descrivono come hanno usato un virus per iniettare un singolo gene (Tbx18) in cellule del muscolo cardiaco da riprogrammare per trasformarle in repliche esatte di pacemaker altamente specializzato. L’autore senior Hee Cho Cheol, un ricercatore […]