Cuore e circolazione
30 Settembre 2017
Immagine: miocito cardiaco con nucleo (blu). Il giallo indica il percorso attivo MAVS. Credito: North Carolina State University. Il cuore umano è particolarmente vulnerabile ai virus. Questo perché i miociti cardiaci, le cellule muscolari del cuore che conferiscono al cuore la sua capacità di “battere”, hanno una grande debolezza: non si riproducono per riparare il cuore come […]
Leggi tutto »
19 Aprile 2017 / 19 Aprile 2017
Un team di scienziati del National Institutes of Health ha scoperto i meccanismi biologici che sembrano evitare i danni alla “rete elettrica” del cuore, la rete di circuiti mitocondriali che forniscono energia alle cellule. Uno di questi meccanismi agisce proprio come un interruttore, permettendo all’energia di continuare a distribuirsi in tutte le cellule del muscolo […]
31 Maggio 2016 / 1 Giugno 2016
Immagine: topi telomerasi/deficienti subiscono un accorciamento dei telomeri e quindi non sono in grado di rigenerare il tessuto cardiaco danneggiato, anche solo dopo un giorno di vita. Il tessuto cardiaco telomerasi-deficienei (a destra) ha grandi regioni fibrotiche (blu) rispetto al wild-type del miocardio (a sinistra). Credit: Aix et al ., 2016 Uno studio sui topi collega la […]
23 Marzo 2016
Gli scienziati hanno creato un “patch bionico” che ripara il cuore dopo un infarto o in caso di insufficienza cardiaca cronica. Il Dr. Dvir sostienen che il patch bionico rappresenta una “svolta” nella ricerca cardiaca e potrebbe offrire una valida alternativa al trapianto di cuore. L’idea del nuovo dispositivo è venuta dal Dott Tal Dvir e […]
Alimentazione & Benessere
16 Febbraio 2016
Succo di carote per un cuore sano!! La dieta gioca un ruolo importante nella nostra salute generale e anche nel benessere del sistema cardiovascolare. L’ aggiunta di carote alla dieta, non solo contribuisce a migliorare la vista, ma fa anche miracoli nel mantenere il cuore sano, oltre ad aiutare nella perdita di peso. Le carote sono la più […]
13 Ottobre 2015
Si chiama Atrogin ed è la molecola che mantiene giovane il cuore, scoperta grazie ad uno studio finanziato da Theleton e condotto dai ricercatori dell’Università di Padova e del Venetian Institute of Molecular Medicine (VIMM). Il compito di Atrogin è individuare e smaltire le sostanze di scarto prodotte dall’attività cellulare, che sarebbero dannose per il cuore se […]
29 Marzo 2014 / 29 Marzo 2014
Top ricerca: gli scienziati hanno costruito in laboratorio, un tessuto che imita il cuore che batte. Quando il cuore viene danneggiato, ad esempio durante un attacco di cuore, non c’è soluzione semplice. Ma ora, gli scienziati che lavorano su un modo per riparare l’organo vitale, hanno costruito un tessuto che imita molto attentamente il muscolo cardiaco […]
Medicina Alternativa
24 Gennaio 2014
E’ da tempo noto che i broccoli favoriscono la salute del cuore e ora gli scienziati britannici pensano di sapere perché. I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno trovato prove di una sostanza chimica nei broccoli e altre verdure a foglia verde che potrebbe stimolare un meccanismo di difesa naturale che protegge le arterie dalla […]
17 Gennaio 2014 / 17 Gennaio 2014
Il cuore è il muscolo più importante del nostro corpo. Se è debole, siamo deboli. Per favorire la salute del cuore è importante l’ esercizio fisico: il cuore è un muscolo, ha bisogno di lavorare. In secondo luogo, evitare le tossine che danneggiano il sistema cardiovascolare, non fumare, evitare i cibi ad alto contenuto di grassi e […]
28 Novembre 2013
Cioccolato fondente e cacao sono ottimi esempi di alimenti comuni che possono avere un grande impatto sul benessere e, in questo caso, sulla salute del cuore. Le catechine sono la chiave Alimenti correlati con gli indicatori di buona salute come più basso BMI, pressione sanguigna o il colesterolo, di solito hanno una concentrazione di antiossidanti […]