Alimentazione & Benessere
26 Dicembre 2023
Un nuovo studio rivela un legame significativo tra i tempi dei pasti e la salute cardiovascolare. La crononutrizione sta emergendo com un modo semplice per ridurre il rischio cardiovascolare. Il primo pasto ritardato e l’ultimo pasto ritardato aumentano rispettivamente il rischio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Al contrario, periodi di digiuno notturno più lunghi sembrano […]
Leggi tutto »
3 Novembre 2023 / 3 Novembre 2023
Crononutrizione-Immagine Credit Public Domain- La ricerca suggerisce che fare colazione dopo le 9 del mattino può aumentare significativamente il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a una colazione anticipata. Lo studio ha esaminato i modelli alimentari di oltre 100.000 partecipanti, scoprendo che la crononutrizione, ossia gli orari dei pasti, influisce sul rischio di […]
27 Giugno 2016 / 27 Giugno 2016
La crononutrizione è lo studio dell’impatto della nutrizione sui processi metabolici e di come questi possono essere influenzati e alterare i modelli circadiani, attraverso l’assunzione di nutrienti, la regolarità, frequenza e il tempo. “La crononutrizione si basa su un principio alimentare elaborato nel 1986 dal Dr. Alain Delabos. Secondo la definizione dell’autore, non si tratta […]