Tumori
17 Settembre 2019
Immagine, DrimaFilm | Shutterstock. CRISPR può spiegare perché così tanti farmaci antitumorali sperimentali falliscono. I ricercatori negli Stati Uniti hanno scoperto che molti farmaci sperimentali contro il cancro potrebbero non raggiungere i loro obiettivi molecolari. Utilizzando lo strumento di modifica genetica CRISPR-Cas9 per studiare come dieci farmaci antitumorali interagiscono con il loro target proteico, i […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
19 Agosto 2019
Un team di scienziati della UC San Francisco e del National Institutes of Health ha realizzato un altro tipo di CRISPR che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui gli scienziati studiano le malattie del cervello. In un articolo pubblicato il 15 agosto sulla rivista Neuron, i ricercatori descrivono una tecnica che utilizza una versione speciale […]
Sistema Immunitario
12 Aprile 2019
Immagine, proteina associata a CRISPR Cas9 (bianco) dello Staphylococcus aureus basata su Database ID 5AXW. Credit: Thomas Splettstoesser (Wikipedia, CC BY-SA 4.0). Negli studi preclinici, gli scienziati della Stanford University e i loro collaboratori hanno sfruttato il sistema di modifica genica CRISPR-Cas9 per sostituire il gene mutato alla base di una devastante malattia immunitaria. Molto raramente, […]
Salute
14 Dicembre 2018
Un nuovo, importante studio dimostra che le terapie CRISPR possono ridurre il grasso senza tagliare il DNA. In un articolo pubblicato il 13 dicembre 2018 nella rivista Science, i ricercatori dell’Università di San Francisco descrivono come una versione modificata di CRISPR è stata utilizzata per accelerare l’attività di determinati geni e prevenire l’obesità grave nei topi con mutazioni […]
1 Dicembre 2018
L’introduzione dello strumento per l’editing genico, le cosiddette forbici genetiche CRISPR, nel 2007 è stata una rivoluzione nell’ambito della scienza medica e della biologia cellulare. Ma anche se le prospettive sono grandi, il lancio di CRISPR è stato seguito da un dibattito, incentrato in particolare su questioni etiche e sul grado di accuratezza e gli effetti […]
9 Aprile 2018
Il potente strumento di modifica dei geni, CRISPR, ha rivoluzionato la ricerca consentendo agli scienziati di tagliare e legare il DNA con notevole precisione. Ma monitorare l’impatto di questi cambiamenti sulla funzione dei geni può richiedere molto tempo. I ricercatori analizzano attualmente ogni modifica una alla volta, un processo che può richiedere settimane. Ora i ricercatori della […]
7 Marzo 2018
L’anno scorso, la Food and Drug Administration ha approvato le prime immunoterapie cellulari per il trattamento del cancro. Queste terapie comportano la raccolta delle cellule immunitarie di un paziente – chiamate cellule T. Esse attaccano specifici tumori del sangue, come la leucemia linfoblastica acuta e il linfoma non-Hodgkin. Ma finora, queste immunoterapie delle cellule T – […]
17 Novembre 2016
I ricercatori del West Hospital in Cina a Chengdu, hanno somministrato per la prima volta, cellule modificate con la tecnica CRISPR–Cas9 a un paziente affetto da una forma aggressiva di cancro ai polmoni. La sperimentazione, effettuata il il 28 ottobre nell’ambito di un trial clinico approvato lo scorso luglio su 10 persone, è stata riportatta dalla […]
25 Settembre 2016 / 25 Settembre 2016
Questo video spiega perfettamente perchè CRISPR, segmenti di DNA contenenti brevi sequenze ripetute, scoperti all’interno di cellule procariote, davvero potrebbe cambiare il mondo per sempre!! Fonte: ScienceAlert