Biotecnologie e Genetica
26 Luglio 2022
I ricercatori dell’Università di Tel Aviv avvertono che le terapie CRISPR possono danneggiare il genoma. Avvertono: “Il metodo di modifica del genoma CRISPR è molto efficace, ma non sempre sicuro. A volte i cromosomi scissi non si riprendono e la stabilità genomica è compromessa, il che a lungo termine potrebbe promuovere il cancro“. Un nuovo studio […]
Leggi tutto »
19 Luglio 2022 / 20 Luglio 2022
(CRISPR-Immagine Credit Martin Steinthaler/Getty). È tempo di prova per il cugino di CRISPR. Uno studio clinico che ha recentemente trattato il suo primo partecipante verificherà se l’editing di base, un metodo di modifica del genoma correlato al sistema CRISPR-Cas9, può essere utilizzato in sicurezza per apportare modifiche precise di una sola lettera a una sequenza […]
Tumori
19 Novembre 2020 / 19 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori dell’Università di Tel Aviv (TAU) hanno dimostrato che il sistema CRISPR / Cas9 è molto efficace nel trattamento dei tumori metastatici, un passo significativo nella ricerca di una cura per il cancro. I ricercatori hanno sviluppato un nuovo sistema di rilascio basato su nanoparticelle lipidiche che prende di mira specificamente […]
21 Ottobre 2020 / 21 Ottobre 2020
Immagine: NIH Image Gallery tramite flickr.com, CC0 Public Domain. Uh nuovo sistema CRISPR-Cas3 adattato dagli scienziati UCSF utilizza un diverso sistema immunitario batterico. L’editing genico per lo sviluppo di nuovi trattamenti e per lo studio della malattia e del normale funzionamento negli esseri umani e in altri organismi, può avanzare più rapidamente con un nuovo […]
10 Febbraio 2020
Immagine: Credit: Lightspring / Shutterstock L’emergere della tecnologia di modifica genetica CRISPR-Cas9 ha stimolato la speranza sia per i medici che per i pazienti poiché mostra risultati promettenti nel trattamento di una moltitudine di malattie, incluso il cancro. Per la prima volta negli Stati Uniti, un team di scienziati ha dimostrato che le cellule immunitarie […]
Cervello e sistema nervoso
20 Gennaio 2020
Uno studio riporta il successo nella disattivazione di un gene importante che è responsabile dell’induzione della sensazione di dolore. Questa scoperta potrebbe essere di inestimabile aiuto a milioni di pazienti con dolore cronico, aiutandoli a gestire meglio le loro condizioni e a vivere con una qualità della vita notevolmente migliore. Lo strumento – CRISPR La […]
8 Gennaio 2020
Immagine, Credit: Necula Valentin Andrei / Shutterstock.com I primi risultati degli studi clinici che testano CRISPR suggeriscono che la prospettiva di utilizzare il popolare strumento di editing genetico per trattare una serie di malattie potrebbe essere all’orizzonte. Dopo anni di dibattiti etici, polemiche e scoperte mediche in laboratorio, CRISPR è finalmente entrato in studi clinici […]
23 Novembre 2019
I funzionari di Vertex Pharmaceuticals e CRISPR Therapeutics hanno annunciato che i risultati preliminari del test del trattamento di editing genetico CRISPR in pazienti umani con disturbi del sangue mostrano risultati finora promettenti. Il progetto congiunto tra le due aziende si sta svolgendo in una sede in Europa e in un’altra negli Stati Uniti. I […]
7 Novembre 2019
Immagine, in questa immagine del gennaio 2019, tratta dal video fornito da Penn Medicine, le sacche IV di cellule T modificate dal CRISPR sono preparate per la somministrazione ad un paziente presso l’Abramson Cancer Center di Filadelfia. I primi risultati pubblicati mercoledì 6 novembre 2019 mostrano che i medici sono stati in grado di prelevare […]
16 Ottobre 2019
Immagine, Rendering 3D Crispr DNA Editing. Credito di immagine: Nathan Devery / Shutterstock. I ricercatori dell’Università di Yale hanno utilizzato CRISPR per rendere visibili al sistema immunitario, le cellule tumorali in grado di mascherarsi e nascondersi. L’immunoterapia è una delle strategie più recenti e più efficaci contro vari tipi di tumori. Alcuni dei farmaci immunoterapici […]