Primo piano Salute
19 Marzo 2025 / 20 Marzo 2025
CRISPR-immagine RAMON ANDRADE 3DCIENCIA/SCIENCE PHOTO LIBRARY Un promettente studio clinico segna un’altra pietra miliare per l’editor genetico CRISPR. Per la prima volta, i ricercatori hanno utilizzato l’editor di geni CRISPR per riparare un gene difettoso nel corpo umano. In un comunicato stampa, la società di biotecnologie Beam Therapeutics ha annunciato di aver somministrato a nove pazienti […]
Leggi tutto »
Tumori
20 Dicembre 2024 / 20 Dicembre 2024
CRISPR/Studio Di Peter MacCallum Cancer Centre. I principi molecolari dell’intolleranza al mismatch CRISPR-Cas13 consentono il silenziamento selettivo dell’RNA oncogenico con mutazione puntiforme con precisione a base singola. Credito: Science Advances Gli scienziati di Peter Mac hanno trovato un modo per utilizzare il potente strumento di editing genetico CRISPR per silenziare le mutazioni genetiche che causano il […]
Biotecnologie e Genetica
18 Dicembre 2024
Le tecnologie di editing genetico CRISPR per il cancro e le malattie del sangue stanno maturando a poco più di un anno dall’approvazione del primo farmaco CRISPR. Il sistema di editing genetico CRISPR apporta una modifica a una sequenza di DNA (al centro; illustrazione dell’artista). Credito: Vivid Biology/Science Photo Library Una nuova ondata di terapie di […]
24 Novembre 2024
CRISPR-Imagine Credit Public Domain. Credito immagine: Rockefeller University CRISPR-Cas9 è stato a lungo paragonato alle forbici genetiche, grazie alla sua capacità di tagliare qualsiasi sezione di DNA con elegante precisione. Ma si scopre che i sistemi CRISPR hanno più di una strategia nel loro kit di strumenti. Un meccanismo originariamente scoperto nei batteri, dove ha funzionato […]
16 Settembre 2024 / 16 Settembre 2024
CRISPR: un primer Credito immagine: MicroOne/Shutterstock.com CRISPR, o Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats, è una tecnologia avanzata sviluppata nel 2012 che può essere utilizzata per modificare i geni. Può essere utilizzata per trovare sequenze specifiche di DNA all’interno delle cellule per modificare il DNA. Questa tecnologia innovativa è stata anche adattata per applicazioni come […]
23 Luglio 2024
CRISPR-Immagine:DNA – foto illustrativa. Credito Pixabay (licenza Pixabay gratuita). Un metodo brevettato, sviluppato nel laboratorio del Dott. Sandro Ataide, promette di accelerare le potenzialità dell’ingegneria genetica già evidenziate dalla tecnologia di editing genetico CRISPR. SeekRNA è un vero punto di svolta Gli scienziati dell’Università di Sydney hanno sviluppato uno strumento di editing genetico con maggiore […]
16 Marzo 2023
CRISPR-Immagine Credit Public Domain- Un volontario in Nuova Zelanda è diventato la prima persona a sottoporsi all’editing del DNA per abbassare il colesterolo nel sangue, un passo che potrebbe prefigurare un ampio uso della tecnologia per prevenire gli attacchi di cuore. L’esperimento, parte di una sperimentazione clinica della società di biotecnologia statunitense Verve Therapeutics, prevedeva […]
4 Gennaio 2023 / 4 Gennaio 2023
CRISPOR-Immagine: Chase Beisel e Oleg Dmytrenko. Attestazione: HIRI- Come gli esseri umani, i batteri e gli archei possono essere attaccati dai virus. Questi microrganismi hanno sviluppato le proprie strategie di difesa immunitaria contro i loro agenti patogeni. Le difese batteriche, come i sistemi CRISPR-Cas, hanno diverse proteine e funzioni che aiutano i batteri a proteggersi dagli invasori […]
14 Novembre 2022
(CRISPR-Immagine: complesso CRISPR-Cas9 (blu e giallo) può tagliare con precisione il DNA (rosso). (Alfred Pasieka/Biblioteca fotografica scientifica)). Un piccolo studio clinico ha dimostrato che i ricercatori possono utilizzare l’editing del gene CRISPR per alterare le cellule immunitarie in modo che riconoscano le proteine mutate specifiche dei tumori di una persona. Quelle cellule possono quindi essere liberate in […]
9 Settembre 2022
(CRISPR-Immagine Credit Public Domain). Sebbene le terapie CRISPR siano incredibilmente efficaci, i ricercatori avvertono che potrebbero promuovere il cancro. Uno studio ha dimostrato che le terapie CRISPR possono danneggiare il genoma. I ricercatori avvertono: “Il metodo di modifica del genoma CRISPR è molto efficace, ma non sempre sicuro. A volte i cromosomi scissi non si riprendono […]