Cervello e sistema nervoso
5 Gennaio 2025
Nell’epilessia del lobo temporal, una forma comune e debilitante del disturbo, le crisi epilettiche spesso causano la perdita di coscienza nei soggetti colpiti. Ma il motivo per cui ciò accade non è chiaro. In un nuovo studio, i ricercatori di Yale dimostrano che i livelli di acetilcolina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo chiave nel […]
Leggi tutto »
30 Novembre 2024
Crisi epilettiche studio-by Paul Sisson. Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio Oltre 100 sedi in tutto il Paese stanno partecipando a nuovi studi clinici per un farmaco che si dimostra promettente nel trattamento delle crisi epilettiche nei pazienti per i quali altri farmaci non funzionano. “Il farmaco, BHV-7000, attiva i recettori del potassio nel cervello in un […]
Tumori
8 Febbraio 2017
Immagine: Dr. Benjamin Deneen e Dr. Chad Creighton. Rilevare i tumori cerebrali nella fase più precoce possibile ed eliminarli prima della comparsa delle crisi epilettiche sarà presto possibile secondo una ricerca condotta da scienziati del Baylor College of Medicine e dal Texas Children’s Hospital. Nello studio, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, i ricercatori riferiscono che la comparsa di […]
18 Gennaio 2013 / 18 Gennaio 2013
Le crisi epilettiche si verificano quando i neuroni nel cervello diventano eccessivamente attivi. Tuttavia, un nuovo studio di neuroscienziati del MIT , suggerisce che alcuni attacchi possono provenire da cellule non neuronali note come cellule gliali, a cui per molto tempo era stato attribuito un mero ruolo di sostegno nella funzione del cervello. In uno studio su […]