Virus e parassiti
31 Gennaio 2023
COVID 19-Immagine Credit Public Domain- COVID-19 è stata la causa sottostante di morte per oltre 940.000 persone negli Stati Uniti, inclusi oltre 1.300 decessi tra bambini e giovani di età compresa tra 0 e 19 anni. Fino ad ora, non era chiaro quale fosse il peso dei decessi per COVID-19 rispetto ad altre principali cause […]
Leggi tutto »
28 Gennaio 2023
COVID 19-Immagine Credit Public Domain- Le persone ricoverate in Ospedale con COVID-19 possono avere un aumentato rischio di danni cardiaci, ma non tanto il tipo di infiammazione suggerito dalla ricerca precedente, secondo un nuovo studio. All’inizio della pandemia, diversi studi hanno suggerito che molti sopravvissuti al COVID-19 hanno subito danni cardiaci anche se non avevano malattie […]
15 Gennaio 2023
COVID-19-Immagine Credit Public Domain- E se prevenire malattie respiratorie come COVID-19 e l’influenza potesse essere facile con una rapida spruzzata di spray nasale ogni mattina? Numerosi batteri e virus, compresi quelli che causano COVID-19 e influenza, entrano nel corpo attraverso i polmoni quando le persone respirano, causando malattie. Gli ingegneri della Johns Hopkins hanno creato sottili […]
12 Gennaio 2023
COVID 19-Immagine Credit Public Domain- A quasi tre anni dall’inizio della pandemia, il carico di mortalità per COVID 19 sta crescendo in alcuni gruppi di persone. Oggi negli Stati Uniti, circa 335 persone moriranno di COVID, una malattia per la quale esistono vaccini , cure e precauzioni altamente efficaci. Allora, chi sta ancora morendo di COVID e perché? Le persone […]
6 Dicembre 2022
COVID 19-Immagine Credit Public Domain. Gli scienziati sottolineano che il rischio di coaguli dopo la vaccinazione COVID 19 è incredibilmente raro, ma dovrebbe comunque essere preso in considerazione. I risultati di un nuovo studio rivelano un leggero aumento del rischio dopo i vaccini adenovirus, che dovrebbe essere preso in considerazione quando si organizzano campagne di […]
1 Dicembre 2022
COVID 19-Immagine:risultati macroscopici, radiologici e istologici nei pazienti COVID-19 che richiedono il trapianto di polmone. I meccanismi coinvolti nella rapida e grave progressione della fibrosi nei tessuti polmonari dei pazienti con COVID-19, una complicanza potenzialmente fatale del virus che danneggia e cicatrizza i polmoni, sono stati scoperti dai ricercatori guidati da UTHealth Houston. Fino ad […]
8 Novembre 2022
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). L’incidenza di miocardite, pericardite o miopericardite è da due a tre volte superiore dopo una seconda dose del vaccino Moderna Spikevax COVID-19 rispetto al vaccino Pfizer BioNTech COVID-19; tuttavia, i casi complessivi di infiammazione cardiaca con entrambi i vaccini sono molto rari, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American […]
19 Ottobre 2022
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). COVID 19 ha guidato il rapido sviluppo di una serie di nuove tecnologie per i vaccini. I benefici dureranno a lungo anche dopo la scomparsa della pandemia! “L’universo dei vaccini si sta evolvendo alla velocità della luce”, afferma Emmanuel Hanon, Head of R&D di GSK Vaccines. “Per affrontare l’emergere del virus SARS-CoV2, […]
1 Ottobre 2022
(COVID 19 Immagine: Sotrovimab e Casirivimab-Imdevimab non sono più raccomandati per i pazienti con COVID. Credit Public Domain). La nuova guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sconsiglia vivamente l’uso delle terapie anticorpali Sotrovimab e Casirivimab-Imdevimab per il trattamento di pazienti con COVID-19. Questa guida, pubblicata sul British Medical Journal, sostituisce le precedenti raccomandazioni condizionali per l’uso […]
(COVID 19 -Immagine: schema di studio. I tessuti cardiaci sono stati raccolti da pazienti COVID-19 e influenza pH1N1 durante un’autopsia rapida. I campioni sono stati preparati su microarray tissutali e profilati utilizzando la trascrittomica spaziale mirata (pannello Immune Atlas; tecnologie NanoString). Il miocardio, i vasi sanguigni e le popolazioni miste sono stati catturati utilizzando strategie di selezione […]