Virus e parassiti
14 Gennaio 2024
In un recente studio pubblicato sulla rivista BMJ Nutrition, Prevention & Health, i ricercatori hanno studiato le associazioni tra le scelte dietetiche e il rischio di infezione da SARS‑CoV‑2, la causa della COVID. La loro valutazione di 424 onnivori e 278 vegetariani ha rivelato che le persone che scelgono una dieta a base vegetale hanno fino al 39% […]
Leggi tutto »
11 Agosto 2023
Dall’inizio della pandemia COVID-19 causata dal virus SARS-CoV-2, i ricercatori hanno cercato di determinare perché questo virus crea effetti a lungo termine così negativi rispetto alla maggior parte dei coronavirus. Ora, un consorzio multiistituzionale di ricercatori guidato da un team del Children’s Hospital of Philadelphia (CHOP) e dal COVID-19 International Research Team (COV-IRT), ha scoperto […]
7 Aprile 2023
COVID-Mercato di Wuhan-Immagine Credit Alamy- La prima analisi peer-reviewed dei tamponi cinesi conferma che il DNA animale era presente in campioni risultati positivi per SARS-CoV-2. I ricercatori del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (China CDC) hanno pubblicato un’analisi molto attesa dei tamponi raccolti in un mercato umido a Wuhan, in Cina, […]
18 Marzo 2023
COVID-Immagine Credit Public Domain- Oggi si celebra la terza Giornata Nazionale in Memoria delle vittime dell’epidemia da COVID 19, per ricordare chi ha perso la vita in Italia. Oltre 180mila i morti nel nostro Paese. La data scelta è quella in cui tre anni fa i camion militari carichi di bare sfilarono per Bergamo. Tante […]
20 Febbraio 2023
COVID-Immagine Credit Public Domain- Dopo un’infezione da COVID, che sia la prima, la seconda o anche la terza, molti di noi si chiedono per quanto tempo potremmo essere protetti da una reinfezione e se saremo suscettibili a nuove varianti. Inoltre, se veniamo reinfettati da COVID, l’immunità che abbiamo acquisito dalla precedente infezione ridurrà la gravità della […]
19 Dicembre 2022
Covid-Immagine Credit Public Domain- Ci stiamo avvicinando al terzo Natale della pandemia di COVID. E quest’anno sembra diverso. Non c’è dubbio che siamo in una posizione migliore rispetto al 2020 e al 2021. Nel 2020, i piani per il Natale sono stati notevolmente ridotti, con una serie di restrizioni in vigore in tutto il Regno Unito […]
3 Novembre 2022
(COVID-Immagine:le particelle (verdi) di SARS-CoV-2 sono attaccate alle cellule olfattive nel naso. Credito: Steve Gschmeissner/Scienza Fototeca). Durante la pandemia di COVID, Anne Moscona non si sentiva al sicuro andando al ristorante o prendendo un volo. E avrebbe voluto sentirsi sicura di poter vedere i suoi parenti immunocompromessi senza diffondere loro inavvertitamente il nuovo coronavirus. Tutto ciò […]
Salute
27 Ottobre 2022
(COVID ed etica-Immagine Credit Public Domain). La pandemia di Covid ha posto sfide sostanziali alle società e ai sistemi sanitari a livello globale. Molte di queste sfide sono state tecniche, come lo sviluppo di vaccini e terapie efficaci. Le sfide che si sono rivelate più irritanti e controverse, tuttavia, riguardano la determinazione del “giusto” corso d’azione su […]
9 Ottobre 2022
(COVID-Immagine Credit Public Domain). L’evidenza sta mostrando che l’emisfero settentrionale è sulla buona strada per un’ondata di casi di COVID-19 questo autunno e inverno. “Nuovi ceppi immunitari della variante Omicron di SARS-CoV-2, cambiamenti nel comportamento e immunità in calo significano che molti paesi potrebbero presto vedere un gran numero di infezioni da COVID-19 e potenzialmente […]
31 Luglio 2021 / 31 Luglio 2021
(COVID-Immagine Credit Publiuc Domain). L’allentamento delle restrizioni come l’uso della maschera e il distanziamento sociale quando la maggior parte delle persone è stata vaccinata, aumenta notevolmente il rischio di varianti resistenti al vaccino del virus che causa COVID-19, secondo una nuova ricerca. In un momento in cui quasi il 60 percento degli europei ha ricevuto […]