Medicina Alternativa
23 Luglio 2019
Immagine, simulazione al computer dell’aggancio E-2-dodecenale (arancione) nel suo sito di legame previsto sul canale neuronale del potassio KCNQ. Molte erbe, compreso il coriandolo, hanno una lunga storia di uso come anti-convulosivanti, nella medicina popolare. Fino ad ora, molti meccanismi di azione di queste erbe, sono rimasti sconosciuti. In un nuovo studio, i ricercatori hanno […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
28 Agosto 2014
Ci sono molte buone ragioni per aggiungere più coriandolo, chiamato anche prezzemolo cinese, alla nostra dieta. Questa erba verde aromatica, che è popolare nella cucina messicana, è piena di vitamine, minerali, antiossidanti e fitonutrienti. E’ anche un collaudato antisettico, antimicotico e anti-infiammatori e il suo consumo a lungo termine è stato utilizzato per il trattamento di […]
20 Marzo 2014
Simile al prezzemolo anche nel sapore, il coriandolo è meglio conosciuto per la sua capacità di disintossicare il corpo umano. Il coriandolo è più spesso citato per la pulizia del corpo dai metalli tossici ed è giustamente considerato un potente detergente naturale. I composti chimici del coriandolo si legano ai metalli tossici e purificano i tessuti. […]
18 Settembre 2013
A differenza di altre erbe conosciute, il coriandolo ha un piacevole sapore di agrumi e il suo olio essenziale è stato usato nell’antica Grecia come componente principale di profumi. Anche i Romani avrebbero utilizzato il coriandolo per limitare gli odori provenienti dalla carne avariata. Vi è, ovviamente, molto di più sul coriandolo che semplicemente il suo […]