Salute
2 Aprile 2021
(Colesterolo LDL Ricerca-Immagine: ricercatore Dawei Zhang. Crediti: Facoltà di Medicina e Odontoiatria U di A). Un team di ricercatori dell’Università di Alberta ha scoperto un collegamento a lungo ricercato nella battaglia per il controllo del colesterolo e delle malattie cardiache. La proteina che interferisce con i recettori delle lipoproteine a bassa densità (LDL) che eliminano il colesterolo “cattivo” dal sangue è […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
18 Dicembre 2020
(Colesterolo LDL-Carne rossa o carne bianca? Immagine Credit Public Domain). Uno studio pubblicato di recente sull’American Journal of Clinical Nutrition ha suscitato interesse quando ha riferito che la carne rossa e bianca hanno un effetto simile sul sulle lipoproteine a bassa densità LDL, o colesterolo “cattivo” che è associato ad un aumento del rischio di malattie cardiache. Potresti […]
18 Novembre 2019 / 18 Novembre 2019
Iniezioni bisettimanali di un farmaco sperimentale chiamato Inclisiran, si sono dimostrate efficaci nel ridurre il colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL), spesso chiamato colesterolo cattivo, in pazienti che già assumevano la dose massima di statine, secondo i dati dell’ORION- 10, uno studio presentato sabato 16 novembre alle sessioni scientifiche dell’American Heart Association 2019. Alti livelli […]
Primo piano Salute
28 Aprile 2019 / 30 Aprile 2019
I ricercatori della UT Southwestern Medical Center hanno scoperto come il “colesterolo LDL o colesterolo cattivo” circolante, penetri nelle pareti delle arterie per causare la placca che restringe i vasi sanguigni e porta ad attacchi cardiaci e ictus. ‘Poiché l’ingresso di colesterolo LDL nella parete arteriosa determina lo sviluppo di aterosclerosi o indurimento delle arterie e l’aterosclerosi porta […]
30 Novembre 2017
Mangiare mandorle e cioccolato fondente riduce il colesterolo cattivo, secondo un nuovo studio. Mangiare quasi un terzo di tazza di mandorle al giorno – da sole o in combinazione con quasi un quarto di tazza di cioccolato fondente al giorno e da 1 a 3 cucchiai di cacao, può ridurre il colesterolo cattivo, un fattore […]
11 Marzo 2017
In un documento pubblicato in Biochemical Pharmacology,i ricercatori della Saint Louis University hanno esaminato il modo in cui un recettore nucleare chiamato REV-ERB è coinvolto nella regolazione del metabolismo del colesterolo. (Il termine recettore nucleare indica una classe di proteine che si trovano all’interno delle cellule e che, fungendo da recettore, mediano, dopo il legame con il ligando, […]
9 Aprile 2016
Controllare la produzione di LDL o “colesterolo cattivo” potrebbe prevenire e ridurre lo sviluppo del tumore secondo uno studio condotto da Richard Lehner, Professore di Pediatria e ricercatore presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria di Alberta. Le cellule cancerose si espandono controllando il metabolismo dei lipidi del corpo e la nuova ricerca ha cercato di […]
4 Marzo 2016 / 4 Marzo 2016
Immagine: questa immagine mostra che i livelli elevati del gene PCSK9 attivo (colore verde). Credit: Rockefeller University. Un nuovo vaccino a base di di particelle virus-simili porta a riduzioni drastiche del colesterolo ‘cattivo’ LDL nei topi e macachi, secondo un team di scienziati guidati dalla University of New Mexico e il NIH’s Lung and Blood […]
Cuore e circolazione
27 Ottobre 2014 / 27 Ottobre 2014
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista JAMA, sostiene di avere individuato prove per sostenere un nesso causale tra alti livelli di colesterolo “cattivo” e stenosi della valvola aortica – una forma di malattia della valvola aortica in cui la valvola si restringe, limitando il flusso di sangue dal cuore. Secondo il dottor George Thanassoulis della […]
Tumori
10 Maggio 2014 / 10 Maggio 2014
Un primo studio internazionale pubblicato sulla rivista Cell Reports, condotto dall’Università di Sydney in Australia, identifica il colesterolo “cattivo” come responsabile di importanti di metastasi nella diffusione del cancro. Il cancro si verifica quando le cellule normali iniziano a comportarsi in modo anomalo, crescendo fuori controllo e si moltiplicano per formare grumi chiamati tumori. Le cellule tumorali non […]