Fegato
18 Febbraio 2024 / 18 Febbraio 2024
Colangite sclerosante primitiva-Immagine Astratto grafico. Credito: Gastroenterology. La colangite sclerosante primitiva (PSC) è una malattia epatica grave e cronica. Colpisce più gli uomini che le donne e la maggior parte delle persone a cui viene diagnosticata la PSC ha tra i 30 e i 40 anni. “Non esiste un trattamento efficace per la PSC. La malattia […]
Leggi tutto »
20 Giugno 2023 / 20 Giugno 2023
La colangite sclerosante primitiva (PSC) è una malattia cronica del fegato immuno-mediata con una forte associazione con l’antigene leucocitario umano (HLA), caratterizzata da fibrosi epatica ed è spesso concomitante con la malattia infiammatoria intestinale (IBD). La neoplasia colorettale (CRN) è una complicanza maggiore dei pazienti con colangite sclerosante primitiva e IBD, con un rischio cumulativo del […]
23 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. La colangite sclerosante primitiva (PSC) è una malattia colestatica rara caratterizzata da infiammazione e fibrosi dei dotti biliari grandi e piccoli, che può portare a cirrosi epatica e malattia epatica allo stadio terminale. La PSC è una malattia infiammatoria biliare autoimmune che è spesso associata alla malattia infiammatoria intestinale (IBD), con il 50% […]
16 Aprile 2016
Un nuovo trattamento sperimentale si dimostra efficace per la cura di pazienti affetti da colangite sclerosante primitiva (CSP), una condizione rara caratterizzata da infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari del fegato e per la quale non esistono attualmente farmaci . Lo studio, presentato oggi all’ International Liver Congress ™ 2016 a Barcellona, ha dimostrato che […]