Virus e parassiti
3 Gennaio 2018
L’ aumento della frequenza e della gravità delle epidemie causate dal batterio Clostridium difficile sono state collegate al trealosio, un additivo alimentare ampiamente utilizzato. Un team di ricercatori ha scoperto che nei test di laboratorio e nei modelli animali, il trealosio migliora la virulenza del C. difficile. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Nature. “Le infezioni da C. difficile sono sempre state […]
Leggi tutto »
26 Gennaio 2017
Un nuovo trattamento per il Clostridium difficile riduce le infezioni ricorrenti di quasi il 40%, secondo un ampio studio. Il Clostridium diff. è un batterio che infetta l’intestino ed è la causa più comune di diarrea infettiva nei pazienti ospedalizzati. Le recidive sono comuni dopo il trattamento antibiotico, sono causa di ricoveri in ospedale e […]
3 Ottobre 2016
Immagine: colonie di Clostridium difficile I ricercatori hanno identificato un obiettivo chiave nella lotta contro l’infezione gastrointestinale emergente da Clostridium difficile. La ricerca, condotta da Min Dong e Liang Tao del Boston Children’s Hospital, rivela come la potente tossina del batterio entra nella cellula dell’ospite. I risultati dello studio sono stati pubblicati in Nature. Il Clostridium difficile, chiamato […]
12 Maggio 2016 / 12 Maggio 2016
Una molecola sintetica, simile allo zucchero, attiva il sistema immunitario e potrebbe servire come vaccino contro batteri il C. difficile. Gli scienziati del Max Planck Institute e Freie Universität di Berlino hanno sviluppato una sostanza che provoca una risposta immunitaria contro il batterio C.difficile. Il potenziale vaccino assomiglia alle strutture dello zucchero presenti sulla superficie del batterio […]
28 Settembre 2015
Gli scienziati della Stanford University School of Medicine hanno sconfitto con successo un agente patogeno intestinale pericoloso, il Clostridium difficile, con un farmaco che prende di mira le sue tossine, piuttosto che la sua vita. Con l’obiettivo non di uccidere l’agente patogeno con gli antibiotici, gli scienziati sono stati in grado di evitare di abbattere un […]
Intestino e stomaco
26 Febbraio 2015
Il Clostridium difficile è una una piaga temuta di ospedali e case di cura. Entra nel tubo digerente di un paziente appena trattato con antibiotici, si stabilisce e semina terrore nell’intestino, molto rapidamente. L’infezione da C.diff. può provocare da lievi a gravi sintomi, quali diarrea, febbre e dolori allo stomaco. Può anche portare a condizioni […]
25 Luglio 2014 / 25 Luglio 2014
Potenzialmente fatale, il Clostridium difficile batterio rappresenta un serio problema a causa della sua resistenza agli antibiotici. Tuttavia, un team di scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare ad Amburgo, in Germania, potrebbe aver trovato un nuovo modo di trattare questi batteri difficili – utilizzando virus batteriofagi che infettano solo i batteri. Rob Meijers, del Laboratorio europeo di […]
18 Ottobre 2013 / 18 Ottobre 2013
Una nuova entusiasmante collaborazione tra l’Università di Leicester, l’Università di Glasgow e AmpliPhi Biosciences Corporation potrebbe portare all’uso di batteriofagi per curare il superbug Clostridium difficile. La Dr.ssa Martha Clokie, del Dipartimento di infezione, immunità e infiammazione della Leicester University, sta studiando un approccio alternativo agli antibiotici che utilizza i virus presenti in natura chiamati batteriofagi, […]