Salute Tumori
1 Giugno 2024
Chemio-Immagine Credit Public Domain- Il cisplatino è uno degli agenti più utilizzati nella chemioterapia antitumorale. La sua modalità d’azione è la reticolazione del DNA che può uccidere le cellule. Ma quale parte del genoma è più colpita e quale meno? Un team cinese di scienziati ha ora creato un sistema di analisi universale su tutto il […]
Leggi tutto »
Tumori
1 Marzo 2023
Chemio-Immagine Credit Public Domain- “Le cellule immunitarie che mantengono il cervello libero dai detriti, ma contribuiscono anche all’infiammazione, sono i probabili responsabili dei problemi di concentrazione e memoria che a volte seguono un tipo di chemioterapia”, suggerisce un nuovo studio sui topi. I ricercatori hanno precedentemente dimostrato (in un lavoro pubblicato su Scientific Reports) che i topi […]
14 Settembre 2022
(Chemio-Immagine: astratto grafico. Credito: Neurone (2022). DOI: 10.1016/j.neuron.2022.08.009). Fino a tre quarti dei pazienti sottoposti a chemioterapia per il cancro soffrono di “chemio cerebrale”, un effetto collaterale a lungo termine che rende più difficile ricordare le cose, mantenere l’attenzione e apprendere nuove informazioni. Quando colpisce i bambini, il cui cervello è ancora in fase di sviluppo, il loro lavoro scolastico […]
17 Marzo 2022
(Chemio-Immagine Credit Public Domain). La diagnosi di cancro, uno degli assassini più duraturi e indiscriminati del mondo, è già abbastanza angosciante. Ma a renderlo un colpo doppiamente crudele è il fatto che sottoporsi a uno dei suoi trattamenti più efficaci, la chemioterapia, può essere di per sé completamente debilitante e persino pericoloso per la vita. In […]