Cervello e sistema nervoso
1 Dicembre 2018 / 1 Dicembre 2018
I ricercatori hanno trovato un modo per approfittare di una delle proprietà più pericolose del veleno: la sua capacità di raggiungere il cervello. Il cervello è l’organo umano più complesso e, come ogni meccanismo complesso, è vulnerabile alle interferenze esterne. Ecco perché è nascosto nei nostri robusti teschi, circondato da liquido cerebrospinale e chiuso a chiave […]
Leggi tutto »
Salute
26 Novembre 2018
La NASA si è impegnata a inviare esseri umani su Marte negli anni ’30, ma cosa succede al cervello in assenza di gravità? Quello della NASA è un obiettivo ambizioso quando si pensa che un tipico viaggio di andata e ritorno durerà tra i tre ed i sei mesi e ci si aspetta che gli equipaggi […]
26 Novembre 2018 / 26 Novembre 2018
Un neuroscienziato ha appena trovato un’area cerebrale precedentemente sconosciuta. La regione del cervello appena identificata potrebbe aiutare gli scienziati a curare malattie neurologiche come il morbo di Parkinson o dei motoneuroni. Grazie ai progressi tecnologici degli ultimi anni, la scienza medica ha compiuto enormi passi avanti, molti dei quali con vaste implicazioni per la ricerca medica […]
2 Novembre 2018
Per decenni, gli scienziati dell’ Università di Harvard hanno visto il cervello come una vera e propria scatola nera e ora Catherine Dulac e Xiaowei Zhuang, sono pronti ad aprirla. Dulac, Professore di biologia molecolare e cellulare e Zhuang, Professore di scienze, sono gli autori senior di un nuovo studio che ha creato il primo […]
29 Ottobre 2018 / 29 Ottobre 2018
Come il cervello decide cosa imparare? Per conoscere il mondo, sia gli animali che gli umani devono fare di più che prestare attenzione a ciò che li circonda. Hanno anche bisogno di imparare quali aspetti, suoni e sensazioni nel loro ambiente sono più importanti e monitorare come l’importanza di questi dettagli cambia nel tempo. Tuttavia, come gli umani […]
28 Agosto 2018
Immagine: i canali scoperti recentemente nel cranio possono fornire una scorciatoia per le cellule immunitarie che vanno al tessuto danneggiato. Credito: Nahrendorf Lab. I ricercatori hanno portato alla luce tunnel segreti tra il cranio e il cervello. Il midollo osseo, il tessuto spugnoso presente nella maggior parte delle nostre ossa, produce globuli rossi e cellule immunitarie che […]
29 Aprile 2018
Immagine: una sezione del cervello creato a Vienna. Le aree verdi indicano i neuroni. Le cellule si sono disposte naturalmente a formare una sorta di corteccia. L’organoide è lungo 4 millimetri e verrà usato per studiare i disordini neurologici. Un gruppo di cellule cerebrali interconnesse in una capsula di Petri potrebbero mai sperimentare l‘auto-consapevolezza? Riesci a creare […]
26 Aprile 2018
Dibattito etico è in ritardo nella ricerca sul cervello umano? Cosa accadrebbe se il tessuto cerebrale umano impiantato in un maiale trasferisse parte dell’autocoscienza e dei ricordi del donatore? Un tale scenario, per ora fuori portata, sta diventando sempre più concepibile, secondo un gruppo di scienziati, etici e filosofi che si sono riuniti Mercoledì per […]
16 Marzo 2018 / 16 Marzo 2018
Immagine: Credit: CC0 Public Domain. Durante le ore di sonno, il cervello esegue il suo turno delle pulizie. Uno studio condotto da uno scienziato spagnolo presso l’Università di Cambridge rivela che le connessioni neurali associate alla memoria sono rafforzate e quelle create da dati irrilevanti sono indebolite fino a quando non vengono eliminate. Durante la giornata, le […]
20 Gennaio 2018
Gli ultimi decenni hanno visto una “evoluzione esplosiva” di tecniche per ripristinare il flusso di sangue nelle aree del cervello danneggiate da ictus o arterie intasate, secondo uno studio condotto da neurologi e neurochirurghi della Loyola Medicine. Storicamente, l’introduzione di microscopi operativi ha permesso ai chirurghi di eseguire delicati interventi di microchirurgia per riparare le […]