Cervello e sistema nervoso
24 Gennaio 2013
Molte persone sono consapevoli del fatto che la vitamina B12 diminuisce durante l’invecchiamento causando problemi di assorbimento nel tratto digestivo con conseguente scarsa captazione dai tessuti del corpo, specialmente dal cervello. I ricercatori,nella pubblicazione sulla rivista Neurology, hanno stabilito un legame definitivo tra scarsi livelli di vitamina B12 e restringimento del cervello, un causa di declino cognitivo e demenza […]
Leggi tutto »
20 Gennaio 2013 / 20 Gennaio 2013
L ‘attività del cervello sano è essenziale per una salute ottimale. Il cervello è estremamente sensibile a danni dei radicali liberi, iper-risposte immunitarie, cattiva circolazione e gli squilibri di zucchero nel sangue. Gli individui affetti da stress cronico infiammatorio, restrizione arteriosa e difettoso equilibrio di zucchero nel sangue, possono avere problemi con la memoria e la […]
Alimentazione & Benessere
12 Dicembre 2012
Frutti di bosco tra cui mirtilli ,more e fragole non sono solo rinfrescante e gustosi, ma forniscono anche una vasta gamma di fitonutrienti che attraversano la barriera emato-encefalica per migliorare le comunicazioni neurali e prevenire l’ossidazione e l’infiammazione. Questo ha effetti benefici sul cervello e può aiutare a prevenire la perdita di memoria e altre modifiche che alterano […]
Salute
28 Novembre 2012 / 28 Novembre 2012
Il fumo fa male non solo al cuore e alle arterie ma puo’ fare “marcire” anche il cervello, danneggiando la memoria e le capacita’ logiche e di apprendimento. Non solo: il rischio di infarto o di ictus e’ “significativamente associato al declino cognitivo”, addirittura fino alla demenza o all’Alzheimer. E’ quanto emerge da una ricerca […]
27 Novembre 2012
UN TEAM DI SCIENZIATI ITALIANI ISRAELIANI E TEDESCHI, ha realizzato un microchip in grado di comunicare con il cer vello che permetterà di curare malattie come il morbo di Parkinson e l’epilessia.Un microchip in grado di comprendere il linguaggio dei neuroni e stimolarli nel caso una malattia ne inibisca le funzioni; è quanto hanno realizzato gli […]
science news
16 Novembre 2012 / 16 Novembre 2012
Parti del cervello di Albert Einstein sono risultate differenti da quelle della maggior parte delle persone. Queste differenze potrebbero essere correlate alle sue straordinarie capacità cognitive, secondo un nuovo studio condotto da Florida State antropologo dell’Università evolutivo Dean Falk. Falk, insieme con i colleghi Federico E. Lepore della Robert Wood Johnson Medical School e Adrianne […]
10 Novembre 2012 / 10 Novembre 2012
Gli scienziati dello Scripps Research Institute (TSRI) hanno individuato un nuovo percorso che sembra giocare un ruolo importante nella elaborazione delle informazioni nel cervello. La loro ricerca offre anche un’idea di come gli squilibri in questo percorso potrebbero contribuire ad anomalie cognitive negli esseri umani. Lo studio, pubblicato nel numero del 9 Novembre 2012 della rivista […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
31 Agosto 2012 / 11 Settembre 2012
Integrare nella dieta, alimenti ricchi di nutrienti a base di acidi grassi essenziali, vitamine, minerali e aminoacidi,può migliorare le capacità intellettive e la memoria. Di seguito, la lista dei 10 alimenti alleati del nostro cervello: Cereali integrali Ricchi di acido folico e vitamina B6 che stimolano il cervello. Secondo uno studio della facoltà di Medicina […]
8 Maggio 2012
Ottenere l’accesso ai meccanismi interni di un neurone nel cervello vivente, offre una vasta gamma di informazioni utili: i suoi schemi di attività elettrica, la sua forma, il profilo in cui sono attivati i geni in un dato momento. Si tratta di un lavoro minuzioso e difficile. che solo pochi laboratori in tutto il mondo, […]