Alimentazione & Benessere
22 Settembre 2013 / 22 Settembre 2013
Le proprietà benefiche dei fichi;sono diverse: sono facilmente digeribili, sono ottimi espettoranti utili per chi soffre di bronchite, hanno proprietà antireumatiche ed anche lassative. I fichi sono definiti “cibo per la mente”, perché contengono vitamine e minerali importanti per il funzionamento del cervello. Sono ricchi di potassio e per questo, nutrono il cervello. Ogni nervo del cervello […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
7 Settembre 2013 / 7 Settembre 2013
Gli scienziati hanno creato un nuovo impianto cranio trasparente, per realizzare una “finestra sul cervello”, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nanomedicine: Nanotechnology, biologia e medicina . I ricercatori della University of California, Riverside, sperano che l’impianto porterà a nuove strategie di trattamento per le persone con disturbi neurologici potenzialmente letali, come traumi cerebrali e cancro del cervello . Attualmente, […]
20 Agosto 2013 / 20 Agosto 2013
Scarsa memoria e disturbi da deficit di attenzione hanno raggiunto proporzioni epidemiche nella nostra società moderna. La funzione del cervello indebolito colpisce tutti i settori della nostra vita e non c’è da meravigliarsi che la depressione è legata ad un cervello malato. Se trovate difficoltà a concentrarvi o soffrite di problemi di perdita di memoria – non […]
Salute
24 Giugno 2013 / 24 Giugno 2013
Il progetto Big Brain , lanciato a gennaio, per la realizzazione della prima mappa in 3D del cervello umano è giunto alla sua realizzazione ed è oggi una realtà. La prima mappa 3D del cervello umano, descritta sulla rivista Science, è opera di un gruppo di ricerca coordinato da Katrin Amunts, del Centro di ricerche tedesco […]
18 Maggio 2013 / 18 Maggio 2013
Quando il primario “centro di apprendimento” del cervello viene danneggiato, nascono complessi nuovi circuiti neurali per compensare la funzione persa, secondo gli scienziati della UCLA in Australia, che hanno individuato le regioni del cervello coinvolte nella creazione di percorsi alternativi, spesso lontani dal sito danneggiato. La ricerca, condotta Michael Fanselow e Moriel Zelikowsky in collaborazione […]
17 Maggio 2013 / 18 Maggio 2013
Difettosa produzione di energia nelle cellule del cervello conduce a disturbi che vanno dal Parkinson alla disabilità intellettuale. Il neuroscienziato Patrik Verstreken del VIB (Flanders Institute for Biotechnology) presso l’ Università KU Leuven, ha mostrato per la prima volta che la disfunzione dei mitocondri nelle cellule del cervello, può portare a difficoltà di apprendimento. Il legame […]
8 Maggio 2013
Gli scienziati dell’Università di Lussemburgo hanno scoperto che le cellule immunitarie del cervello possono produrre una sostanza che impedisce la crescita batterica: l’acido itaconico. Fino ad ora, i biologi avevano ipotizzato che solo alcuni funghi producono acido itaconico. Un team di lavoro con il Dr. Karsten Hiller, capo del gruppo Metabolomica presso LCSB, e il dottor Alessandro […]
17 Marzo 2013
Un recente studio internazionale pubblicato sul Journal of Sexual Medicine ,è il primo a disegnare una mappa precisa di questi sentimenti intimamente collegati. “Nessuno ha mai messo insieme amore e desiderio sessuale per capire i pattern di attivazione”, dice Jim Pfaus, professore di psicologia alla Concordia University, membro del Centro Studi di Neurobiologia del comportamento e un […]
6 Marzo 2013
L’esercizio fisico non si limita a costruire il muscolo, ma contribuisce a costruire anche la massa in aree chiave del cervello e migliora le prestazioni cognitive, secondo Art Kramer della University of Illinois . Kramer ha presentato i risultati della sua ricerca sul rapporto tra forma fisica e cognizione nel corso della riunione 2013 della Associazione Americana per l’Avanzamento […]
4 Febbraio 2013 / 4 Febbraio 2013
La nuova ricerca suggerisce che è possibile aumentare la funzione cerebrale e rallentare il processo di invecchiamento con il digiuno. Infatti, è noto che i periodi di digiuno intermittente hanno un potente effetto antinfiammatorio su tutto il corpo. Eminenti scienziati ora ritengono che il digiuno intermittente è una delle strategie chiave per ottimizzare la funzione del cervello. […]