Alimentazione & Benessere
13 Febbraio 2017
Un nuovo studio mette in evidenza i vantaggi del consumo di cereali integrali rispetto ai cereali raffinati e suggerisce che il consumo di cereali integrali migliora la risposta immunitaria. L’autore senior dello studio, Simin Nikbin Meydani del Jean Mayer USDA Human Nutrition Research Center on Aging alla Tufts University e colleghi, hanno pubblicato i loro risultati nel […]
Leggi tutto »
20 Ottobre 2016
Un team di ricercatori della Cleveland Clinic, in collaborazione con Nestlé Research Center, ha condotto uno dei più grandi studi controllati del suo genere, sui cereali integrali e ha concluso che una dieta ricca di cereali integrali può ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari negli adulti in sovrappeso e obesi con meno di 50 […]
14 Giugno 2016 / 14 Giugno 2016
Il consumo di tre porzioni di cereali integrali al giorno potrebbe ridurre il tasso di mortalità, secondo una nuova ricerca pubblicata nella rivista dell’ American Heart Association’s Journal Circulation. Anche se le linee guida dietetiche di tutto il mondo hanno incluso i cereali integrali nella dieta, come una componente essenziale di abitudini alimentari sane, secondo l’analisi condotta da […]
16 Marzo 2015
Alcuni esperti di dieta sostengono che bisogna abbandonare il grano o il glutine per perdere peso. Ma l’USDA consiglia di mangiare cereali ogni giorno e almeno la metà di questi, dovrebbero essere cereali integrali. “ A meno che non si siate affetti da celiachia o sensibilità al glutine, è bene non perdere i benefici per […]
7 Gennaio 2015
I cereali integrali fanno parte di molte diete ritenute benefiche per la salute – come la dieta mediterranea. Ma quali sono i vantaggi che i cereali integrali offrono? Secondo un nuovo studio, mangiare più cereali integrali può ridurre la mortalità, in particolare decessi dovuti a malattie cardiovascolari. I cereali sono costituiti da tre parti: crusca, […]