Tumori
28 Febbraio 2023
Cellule tumorali-Immagine: il dispositivo microfluidico Static Droplet. Credito: Dott. Majid Warkiani- I ricercatori della University of Technology Sydney hanno sviluppato un nuovo dispositivo in grado di rilevare e analizzare le cellule tumorali da campioni di sangue, consentendo ai medici di evitare interventi di biopsia invasiva e di monitorare i progressi del trattamento. Il cancro è una […]
Leggi tutto »
25 Gennaio 2023 / 25 Gennaio 2023
Cellule tumorali-Immagine Credit Public Domain- Non puoi capire il ciclo di vita di una cellula senza sapere come muore. Ciò che di solito non viene insegnato in Biologia è un altro modo in cui le cellule tumorali muoiono, un processo chiamato piroptosi, una forma infiammatoria e necrotica di morte cellulare che coinvolge principalmente le cellule tumorali. Durante la […]
31 Ottobre 2022
(Cellule tumorali-Immagine: rappresentazione artistica di linee cellulari e di tre diversi campioni di cancro utilizzati nei test di verifica del concetto di sci-Plex. Credito immagine: laboratorio Trapnell). Una nuova tecnica riportata dalla rivista Science, supera diversi limiti dei tipici screening chimici ad alto rendimento condotti su campioni cellulari. Tali schermi sono comunemente usati per cercare […]
13 Giugno 2022
(Cellule tumorali-Immagine Credito Biologia del genoma (2022). DOI: 10.1186/s13059-022-02683-1). In che modo le cellule tumorali differiscono dalle cellule sane? “Un nuovo algoritmo di apprendimento automatico chiamato “ikarus” conosce la risposta”, riporta un team guidato dal bioinformatico MDC Altuna Akalin sulla rivista Genome Biology. Il programma AI ha trovato una firma genetica caratteristica dei tumori. Quando si tratta […]
8 Febbraio 2021
(Cellule tumorali-Immagine: i biologi del MIT hanno trovato una possibile spiegazione per l’effetto Warburg, visto per la prima volta nelle cellule tumorali negli anni ’20. Credit: MIT). Uno studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology) fa luce sull’annosa questione del perché le cellule tumorali ottengano la loro energia dalla fermentazione. Negli anni ’20, il chimico […]
11 Luglio 2020
Immagine: Credito: Unsplash / CC0 Public Domain. I ricercatori hanno dimostrato che un acido grasso chiamato acido diomo-gamma-linolenico o DGLA può uccidere le celule tumorali. Lo studio, pubblicato su Developmental Cell il 10 luglio, ha scoperto che DGLA può indurre ferroptosi in un modello animale e nelle cellule tumorali umane. La ferroptosi è un tipo di morte cellulare dipendente […]
Salute
26 Marzo 2019
Immagine, 5 biomarcatori fluorescenti hanno consentito agli ingegneri biomedici di Vanderbilt di monitorare il processo di cellule tumorali altamente energizzate che portavano i cluster attraverso i tessuti, per poi essere rimpiazzati dai seguaci mentre la loro energia diminuiva. Ogni punto mobile sopra è il nucleo di una cella. Credit: Reinhart-King Laboratory / Vanderbilt University. Basandosi sulla scoperta relativamente […]
28 Novembre 2018
Immagine, cellule del cancro al seno Credito: Wikimedia Commons. Gli scienziati dicono di aver trovato un interruttore genetico che, una volta attivato, distrugge le cellule tumorali. Secondo una nuova ricerca, il microRNA può essere usato per inviare alle cellule cancerose un messaggio autodistruttivo che non possono ignorare. Incorporando questo meccanismo in un nuovo trattamento, si potrebbe liberare il corpo dal […]
1 Agosto 2018
Immagine: questa è una previsione computazionale della proliferazione di cellule sane e cancerogene a diverso pH intracellulare. Le cellule tumorali proliferano bene a pH basico, ma a pH acido diventano vulnerabili. Credito: Miquel Duran-Frigola, IRB Barcelona. Le cellule tumorali sono note per acidificare il loro ambiente e, di conseguenza, l’interno delle cellule stesse è alcalinizzato. In linea […]
9 Novembre 2017
L’alterazione della struttura della cromatina nelle cellule tumorali potrebbe causare la loro morte, secondo i ricercatori. Le cellule tumorali sono implacabili, possiedono la capacità di sviluppare resistenza alle terapie attuali e rendere la malattia estremamente impegnativa nel trattamento. Tuttavia, un nuovo studio emozionante può aver identificato il punto debole del cancro; la scoperta ha già portato alla […]