Sistema Immunitario
25 Gennaio 2024
Cellule T-Immagine Credit Public Domain. La fontana della giovinezza è sfuggita agli esploratori per secoli. Si scopre che il magico elisir antietà potrebbe essere sempre stato dentro di noi. Corina Amor Vegas, Prof.ssa assistente del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) e colleghi, hanno scoperto che le cellule T possono essere riprogrammate per combattere l’invecchiamento, per così […]
Leggi tutto »
1 Gennaio 2024
Cellule T-Immagine: presenza di cellule T Tcf7 + CD8 + durante la risposta primaria all’infezione. Credito Science Immunology. Uno dei dibattiti più rigorosi in immunologia è incentrato sull’origine di un’enigmatica popolazione di cellule T che possiede proprietà che conferiscono memoria e qualità simili alle cellule staminali, ma i fatti sulla genesi di questi costituenti vitali del sistema immunitario […]
5 Febbraio 2023
Callule T/Cancro-Immagine Credit Public Domain- La comprensione delle cellule T, spesso al centro della risposta immunitaria, ha il potenziale per portare a nuovi trattamenti per molte malattie. I virus modificano il DNA delle cellule T per produrre proteine del recettore dell’antigene chimerico (CAR). Anche se la nostra comprensione del sistema immunitario cresce, una cosa rimane […]
Tumori
21 Dicembre 2022
Cellule T-Immagine 3-D di una cellula T che subisce uno stress cellulare: reticolo endoplasmatico (verde), mitocondri (viola).Crediti: Elizabeth Hunt, Thaxton lab, UNC School of Medicine. La grande speranza dell’immunoterapia contro il cancro è rafforzare le nostre stesse cellule immunitarie in modi specifici per impedire alle cellule tumorali di sfuggire al nostro sistema immunitario. Sebbene siano stati compiuti […]
28 Dicembre 2019
Il sistema immunitario fornisce risposte solide a infezioni, vaccini e cancro, ma solo ora gli scienziati hanno iniziato a svelare completamente come popolazioni non circolanti di cellule T che risiedono nei “tessuti della mucosa che fungono da barriera” del corpo, tengono a bada le minacce. Mentre un focus accademico sulle cellule T non circolanti nei […]
27 Ottobre 2019 / 27 Ottobre 2019
Immagine, scansione di un linfocita T umano dal sistema immunitario di un donatore sano. Credito: NIAID. In una scoperta che potrebbe portare a nuove terapie per le malattie immunitarie come la sclerosi multipla e l’IBD, gli scienziati riportano nel Journal of Experimental Medicine di aver identificato un gene e una famiglia di proteine fondamentali per […]
6 Agosto 2018
Una migliore comprensione del ruolo che le citochine infiammatorie secrete giocano nel microambiente tumorale che si traduce nella differenziazione delle cellule T effettrici, indica possibili approcci per migliorare l’attività antitumorale delle cellule T e di intervenire quando perdono il loro potenziale anti-tumorale. Un nuovo articolo che esplora i modelli di espressione delle citochine infiammatorie nei tessuti […]
27 Giugno 2018
I ricercatori della UCLA hanno sviluppato linfociti T sintetici, o cellule T, che sono facsimili quasi perfetti delle cellule T umane. La capacità di creare cellule artificiali potrebbe essere un passo fondamentale verso farmaci più efficaci per trattare il cancro e le malattie autoimmuni e potrebbe portare a una migliore comprensione del comportamento delle cellule […]
18 Luglio 2016
Come una cellula sceglie di diventare “cellula T” ? I destini di varie cellule del nostro corpo -se ad esempio diventano pelle o un altro tipo di tessuto-, sono controllati da interruttori genetici. In un nuovo studio, gli scienziati del Caltech (California Institute of Technology) hanno indagato l’interruttore delle cellule T, che sono le cellule […]