Cervello e sistema nervoso
1 Marzo 2021
(Cellule nervose-Immagine Credit Public Domain). Il deficit di ossigeno, chiamato anche ipossia, nel cervello è in realtà uno stato di emergenza assoluto e può danneggiare in modo permanente le cellule nervose. Tuttavia, vi sono prove crescenti che in una certa misura anche l’ipossia può essere un segnale importante per la crescita. Insieme agli scienziati degli Ospedali […]
Leggi tutto »
Salute
7 Ottobre 2014 / 7 Ottobre 2014
Gli esosomi, piccole vescicole contenenti sostanze protettive che trasmettono alle cellule nervose, svolgono un ruolo importante nel funzionamento dei neuroni. I biologi della Johannes Gutenberg-Universität Mainz (JGU) hanno scoperto che le cellule nervose possono arruolare l’aiuto di mini-vescicole di cellule gliali vicine per difendersi contro lo stress e altri fattori potenzialmente dannosi. Queste vescicole, chiamate esosomi, sembrano […]
13 Luglio 2014 / 18 Luglio 2014
Tra la complessità incredibile di miliardi di cellule nervose e migliaia di miliardi di connessioni sinaptiche nel cervello, come fanno le cellule nervose a decidere quanto crescere o quante connessioni costruire? Come si coordinano questi eventi all’interno del cervello in via di sviluppo? In un nuovo studio, gli scienziati del campus della Florida del The Scripps […]
31 Dicembre 2012 / 31 Dicembre 2012
Gli scienziati del Karolinska Institutet in Svezia, in collaborazione con i colleghi della Germania e dei Paesi Bassi, hanno identificato un gruppo sconosciuto di cellule nervose nel cervello. Le cellule nervose regolano funzioni cardiovascolari come il ritmo cardiaco e la pressione sanguigna. Si spera che la scoperta, pubblicata sulla rivista Journal of Clinical Investigation , sarà significativa a lungo […]