Sistema Immunitario
22 Dicembre 2022
Cellule immunitarie-Immagine: lo studio rivela nuove informazioni sulla vaccinazione.Credito Sciencedaily- I vaccini fanno la loro magia producendo efficacemente cellule immunitarie che sopravvivono a lungo, spesso per decenni. Queste cellule immunitarie costruiscono una barriera di protezione che può prevenire o ridurre al minimo la reinfezione, nonché una memoria che ci consente di identificare un invasore passato […]
Leggi tutto »
21 Marzo 2018
Immagine: la sezione trasversale di un’aorta da un topo che è stato alimentato una dieta ad alto contenuto di grassi e colesterolo, che accelera l’accumulo di placca. La grande placca rossa all’interno dell’aorta è stata etichettata con una macchia a base di olio, che evidenzia i lipidi. Credit: Dr. Dalia Gaddis, La Jolla Institute for Allergy and […]
15 Dicembre 2017
In che modo le cellule immunitarie ricordano un’infezione o una vaccinazione e in modo che possano entrare in azione dopo tanto tempo? Una ricerca condotta da scienziati dell’Università della California, Berkeley, in collaborazione con i ricercatori della Emory University, ha trovato una risposta a questo interrogativo: un piccolo numero delle stesse cellule immunitarie che hanno […]
21 Maggio 2016
Immagine: cellule immunitarie (verde e rosse) migrano attraverso lo spazio 3-D (blu) in un embrione Drosophila vivente. Gli scienziati dell’Università di Bristol hanno identificato l’innesco della risposta infiammatoria delle cellule immunitarie, una scoperta che potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti per molte malattie umane. Le cellule immunitarie svolgono ruoli essenziali nella manutenzione e riparazione dei […]
Biotecnologie e Genetica
7 Gennaio 2013
Il corpo umano contiene cellule immunitarie programmate per combattere il cancro e le infezioni virali, ma spesso queste cellule hanno cicli di vita brevi e non sono abbastanza numerose per superare attacchi di tumori particolarmente aggressivi e invasivi. Ora i ricercatori, in due articoli pubblicati nel numero del 4 gennaio della rivista Cell Stem Cell spiegano […]
18 Ottobre 2012 / 18 Ottobre 2012
Un team di ricercatori internazionale ed una borsista di ricerca del Trinity College Dublin, ha scoperto che una cellula immunitaria antitumorale chiamata iNKT potrebbe essere utile trattamento del diabete, malattia metabolica ed obesità. Nel caso di obesità, queste cellule si perdono, ma possono essere ripristinate attraverso la perdita di peso. I risultati della ricerca,sono stati […]