Salute
6 Dicembre 2018
Una nuova ricerca indaga le somiglianze molecolari tra celiachia e fibrosi cistica. I risultati suggeriscono che un composto sviluppato per la fibrosi cistica può anche trattare la malattia celiaca che è una malattia autoimmune che colpisce 1 persona su 141 negli Stati Uniti. La condizione è innescata dal consumo di glutine – una proteina che può essere trovata nel […]
Leggi tutto »
22 Maggio 2018
Il primo studio proof-of-concept mostra che l’AMG 714 (anticorpo monoclonale anti-IL-15) protegge potenzialmente i pazienti celiaci dall’esposizione involontaria al glutine. Un nuovo farmaco sperimentale offre una speranza ai pazienti affetti da celiachia che vengono inavvertitamente esposti al glutine durante una dieta priva di glutine. I risultati del primo studio di fase 2 su un immunomodulatore biologico nella […]
24 Febbraio 2018
Immagine: la transglutaminasi 2 (TG2) è regolata in modo reversibile dai cofattori di proteine thioredoxin ed ERp57 tramite un interruttore redox disolfuro allosterico. Credit: Chaitan Khosla, Stanford University. I ricercatori della Stanford University hanno scoperto come una proteina associata alla celiachia può essere inattivata, aprendo le porte a possibili nuovi trattamenti. La celiachia è una malattia […]
Biotecnologie e Genetica
2 Aprile 2016 / 2 Aprile 2016
Immagine: Espressione lnc13 RNA in un individuo che segue una dieta senza glutine (Credit: Dr. Govind Bhagat, Department of Pathology and Cell Biology, Columbia University Medical Center) I ricercatori hanno identificato una variante comune in un RNA non codificante che può contribuire all’ infiammazione intestinale che si verifica nelle persone con malattia celiaca. I risultati indicano un […]
Alimentazione & Benessere
11 Dicembre 2014
Il glutine è stato a lungo identificato come il colpevole della celiachia, ma un nuovo studio rivela che la malattia autoimmune può essere innescata anche da altre proteine del grano. Queste proteine del grano chiamate prolammine, si possono trovare anche in segale e orzo. Lo studio, pubblicato di recente sul Journal of Proteome Research da […]
Sistema Immunitario
27 Settembre 2014 / 27 Settembre 2014
Risultati innovativi sono emersi da uno studio clinico che ha utilizzato gli anchilostomi per ridurre i sintomi della malattia celiaca. Gli anchilostomi sono vermi parassiti, noti anche come elminti che vengono trasmessi dal terreno. Vivono nell’intestino tenue e sono responsabili di infezioni in tutto il mondo. I risultati del nuovo studio, sono una buona notizia per […]
14 Luglio 2014
Una dieta priva di glutine può migliorare la funzione cognitiva in persone affette da celiachia, in aggiunta ai suoi benefici già dimostrati per la salute intestinale, secondo un recente studio condotto da ricercatori australiani e pubblicato sulla rivista Pharmacology & Therapeutics Alimentare . “I risultati dello studio evidenziano l’importanza, per le persone con malattia celiaca, di mantenere […]
Intestino e stomaco
2 Aprile 2014 / 2 Aprile 2014
I ricercatori della McMaster University hanno scoperto una molecola chiave che potrebbe portare a nuove terapie per le persone affette da celiachia, una malattia autoimmune spesso dolorosa ed attualmente incurabile. La ricerca è stata pubblicata in The American Journal of Gastroenterology . La celiachia è una sensibilità alimentare al glutine contenuto nei cereali. Nelle persone che sono geneticamente […]
Ricette
12 Febbraio 2014 / 15 Febbraio 2014
Sei a dieta priva di glutine ? Beh, sicuramente ti sentirai felice con questa dolce…ricetta! Grazie al la farina di mandorle, naturalmente senza glutine, questi biscotti potranno facilmente soddisfare il vostro desiderio di dolce. Realizzati con burro di arachidi, scaglie di cioccolato e olio di cocco, diventeranno una delle vostre ricette preferite. In realtà, questi biscotti hanno un sapore così […]
16 Gennaio 2014 / 16 Gennaio 2014
Jason Tye-Din, Cathy Pizzey, Adam Girardin e Melinda Hardy (da sinistra a destra) stanno sviluppando un nuovo esame del sangue per diagnosticare la celiachia. Fotografia:di Walter ed Eliza Corridoio Jason Tye-Din, Cathy Pizzey, Adam Girardin e Melinda Hardy (da sinistra a destra) stanno sviluppando un nuovo esame del sangue per diagnosticare la malattia celiaca. Fotografia: il sito […]