Medicina Alternativa
20 Novembre 2024 / 20 Novembre 2024
Cardo mariano: i benefici antinfiammatori.Immagine Credito Public Domain. Riassunto grafico Credito Nature- La silimarina del cardo mariano, ricavata principalmente dal Silybum marianum (cardo mariano), è una nota erba medicinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Apprezzato per le caratteristiche venature bianche sulle sue foglie, il cardo mariano è stato sfruttato come rimedio naturale per oltre due millenni, celebrato […]
Leggi tutto »
3 Gennaio 2023
Cardo mariano-Immagine Credit Public Domain- Il cardo mariano è un’antica pianta con un fiore viola rosato che veniva usata storicamente come medicina. Oggi è utilizzato principalmente come integratore per sostenere la salute del fegato. Gli alti livelli di antiossidanti, incluso il flavonoide silimarina sono responsabili di molti dei benefici di prevenzione delle malattie, del cardo mariano. Puoi […]
Salute Tumori
16 Febbraio 2015 / 16 Febbraio 2015
La malattia di Cushing, da non confondere con la sindrome di Cushing, è causata da un tumore della ghiandola pituitaria nel cervello. Il tumore causa l’aumento di secrezione dell’ormone adrenocorticotropin, seguito dal rilascio di cortisolo da parte delle ghiandole surrenali che porta ad un rapido aumento di peso, aumento della pressione sanguigna e debolezza muscolare. […]
8 Aprile 2013 / 15 Aprile 2013
Il cardo mariano è una pianta che fa parte della famiglia delle margherite. Prende il nome dalla sua caratteristica ispida e pungente e inoltre, trasuda linfa “lattiginose”. Le foglie, frutti e semi di cardo mariano sono stati usati per secoli come una medicina naturale. Il cardo mariano è uno degli agenti più potenti per la disintossicazione del […]
Tumori
26 Gennaio 2013
Il Cardo mariano è un rimedio anticancro. Il cardo mariano, o silimarina, è stato usato come una medicina naturale per aiutare la funzionalità epatica, per migliaia di anni. Affermato come trattamento utile per la cura del fegato sia in letteratura alternativa che scientifica, il cardo mariano rafforza le membrane delle cellule del fegato, diminuisce i “cattivi” […]