Cuore e circolazione
11 Giugno 2024 / 11 Giugno 2024
Cardiomiopatia ipertrofica-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo esame del sangue che potrebbe identificare i bambini con cardiomiopatia ipertrofica, una condizione cardiaca potenzialmente fatale, è stato sviluppato dai ricercatori dell’UCL e del Great Ormond Street Hospital (GOSH). Fino a 1.000 bambini nel Regno Unito vivono con una condizione ereditaria chiamata cardiomiopatia ipertrofica (HCM), che causa un ispessimento del muscolo cardiaco. […]
Leggi tutto »
13 Agosto 2021
La cardiomiopatia ipertrofica (HCM) è la più comune di tutte le cardiopatie genetiche ed è la principale causa di morte cardiaca improvvisa. È caratterizzata da un ispessimento anomalo del muscolo cardiaco, che nel tempo può portare a disfunzione cardiaca e, infine, insufficienza cardiaca. In un articolo pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences ( PNAS ), […]
9 Febbraio 2019
Immagine, una singola cellula del muscolo cardiaco (con ingrandimento x2000): l’indicatore rosso del calcio si allinea esattamente tra le strisce verdi, che segnano il punto in cui la meccanica contrattiva dei muscoli è ancorata. In ogni battito del cuore, la distanza tra le bande verdi (che distano solo 2 micrometri, o circa 1/40 dello spessore di […]
7 Febbraio 2016
Immagine: David Warshaw, PH.D., University of Vermont. Credit: UVM College of Medicine Più di 15 anni fa, David Warshaw e colleghi hanno scoperto che il malfunzionamento di una specifica proteina nel cuore porta a cardiomiopatia ipertrofica, la condizione responsabile della morte improvvisa dei giovani atleti. “La caratteristica principale della cardiomiopatia ipertrofica è un marcato aumento dello spessore […]