Tumori
19 Gennaio 2020
Immagine, le cellule CAR-T (viola pallido sfumato) aggrediscono le cellule di un ependimoma, un tumore cerebrale. Credit: Eye of Science. Il trattamento dei tumori con terapie che sfruttano il sistema immunitario, nonostante il successo, può richiedere anche la gestione di effetti indesiderati generalmente pericolosi della terapia che può causare anche danni neurologici. Un rischio diffuso […]
Leggi tutto »
28 Agosto 2018
La cura per i tumori chiamata “Car T” è arrivata in Europa. L’Agenzia europea per i medicinali infatti, ha autorizzato i primi due farmaci prodotti con la tecnologia Car: Tisagenlecleucel, per il linfoma diffuso a grandi cellule B negli adulti e la leucemia linfatica acuta nei bambini e nei giovani e Axicabtagene ciloleucel, per due forme […]