Medicina Alternativa
17 Aprile 2023
Capsaicina-Immagine Credito Kiattipong / Shutterstock.com- In un recente studio pubblicato sulla rivista Nutrients, i ricercatori australiani esaminano i benefici per la salute associati alla capsaicina, con particolare attenzione all’impatto di questo composto sulla cognizione e sulla salute cardiovascolare. Cos’è la capsaicina? I capsaicinoidi, che sono la principale sostanza chimica pungente presente nelle piante del genere […]
Leggi tutto »
Tumori
20 Dicembre 2016
La capsaicina, un principio attivo del peperoncino e del pepe, inibisce la crescita delle cellule del cancro al seno triplo negativo, secondo quanto segnalato da un team guidato dal Prof. Hanns Hatt e dalla Dr.ssa Lea Webe della Università della Ruhr-Universität Bochum, a seguito di esperimenti in cellule tumorali coltivate. Nella rivista “Breast Cancer – Targets […]
9 Settembre 2015
La capsaicina è il composto responsabile della sensazione di calore che si avverte dopo aver mangiato il peperoncino. Una recente ricerca mostra che in dosi elevate, la capsaicina uccide le cellule tumorali della prostata. Ora i ricercatori stanno scoprendo indizi che aiutano a spiegare come la sostanza funziona. Le loro conclusioni suggeriscono che un giorno la […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
13 Marzo 2013 / 13 Marzo 2013
Il peperoncino è ora al centro dell’ attenzione della comunità medica per i suoi benefici promettenti per la salute globale e la perdita di peso, grazie al suo composto naturale chiamato capsaicina. Questa sostanza funziona in tanti modi diversi in grado di garantire più veloce esaurimento di grasso, senza compromettere la sicurezza. Qui di seguito sono riportati […]
Salute
11 Marzo 2013 / 11 Marzo 2013
In anni recenti, gli studi hanno confermato che l’ Helicobacter Pylori è la causa principale delle ulcere gastriche, uno dei disturbi più comuni che affliggono gli esseri umani. L’eccessiva secrezione di acido nello stomaco, riduzione del flusso ematico della mucosa gastrica, l’assunzione costante di FANS non-steroidei anti-infiammatori , etanolo, fumo, stress, ecc sono considerati responsabili della formazione di […]