Alimentazione & Benessere
1 Febbraio 2016 / 1 Febbraio 2016
La cannella è una spezia proveniente dagli alberi che appartengono al genere Cinnamomum, originario di Caraibi, Sud America e Sud-Est asiatico. Esistono due specie principali di cannella: la cannella di Ceylon (Cinnamomum verum), spesso considerata la “vera cannella” e la cannella Cassia o cannella cinese (Cinnamomum aromaticum), che ha origine nella Cina meridionale ed è […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa
22 Luglio 2014
La ricerca, presentata presso la Federazione Internazionale delle Società di Fertilità / American Society for Reproductive Medicine, dimostra che l’aggiunta di cannella alla dieta è in grado di migliorare la ciclicità mestruale nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). Precedenti ricerche hanno dimostrato che l’uso di cannella può ridurre la resistenza all’insulina nelle donne con […]
Cervello e sistema nervoso
12 Luglio 2014 / 12 Luglio 2014
Gli scienziati della Rush University Medical Center hanno scoperto che utilizzando la cannella, una spezia alimentare comune e aromatizzante, si possono invertire le modifiche biomeccaniche, cellulari e anatomiche che si verificano nel cervello dei topi affetti dal morbo di Parkinson (PD). I risultati dello studio sono stati pubblicati il 20 giugno sul Journal of Pharmacology Neuroimmune […]
22 Novembre 2013 / 22 Novembre 2013
La cannella è una spezia utilizzata sia in cucina che in medicina. Le sue capacità di guarigione sono state riconosciute e utilizzate dagli antichi egizi, dai cinesi e nella medicina ayurvedica in India. E’ un potente antibatterico, antimicotico ed ha proprietà anti-infiammatorie. Descritta da Plinio il Vecchio, la cannella è stata utilizzata fin dal 100 […]
2 Febbraio 2013 / 3 Febbraio 2013
Cannella, tutti i benefici per la salute. La Cannella è un piccolo albero che si trova comunemente in Asia meridionale e nella regione del Medio Oriente. La cannella che acquistano solitamente nei nostri supermercati è in realtà la corteccia di questo albero, che viene venduta come bastoni o macinata in una polvere. I due tipi più popolari di […]
7 Gennaio 2013
Una sostanza estratta dalla cannella, denominata CEppt, sarebbe in grado di agire proprio a livello degli ammassi neurofibrillari e degli aggregati della proteina beta amiloide, principali responsabili della degenerazione dei neuroni colinergici nell‘Alzheimer. L’autore della scoperta è il Professor Michael Ovadia, dell’Università di Tel Aviv (Dipartimento di Zoologia e Neurobiologia), che ha pubblicato la scoperta […]