Tumori
9 Dicembre 2019
Immagine, association Between Marijuana Use and Risk of Cancer. Image Credit: Shutterstock. Gli uomini che fumano regolarmente cannabis aumentano il rischio di sviluppare il cancro ai testicoli, secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of American Medical Association (JAMA). Un team di ricercatori negli Stati Uniti ha trovato un legame tra l’uso a lungo termine […]
Leggi tutto »
Salute
25 Giugno 2019 / 25 Giugno 2019
I ricercatori dell’Università del Queensland hanno scoperto che una formulazione topica contenente cannabidiolo (CBD), un composto della cannabis, è efficace nell’uccidere le infezioni batteriche della pelle e potrebbe costituire la base di un nuovo farmaco. Il team ha scoperto che l’ingrediente non psicoattivo ha ucciso tutti i ceppi di batteri testati, inclusi ceppi che sono […]
17 Dicembre 2017
Un composto presente nella cannabis, il cannabidiolo, può trattare efficacemente la psicosi, secondo un nuovo studio. I pazienti psichiatrici infatti, trattati il cannabidiolo, hanno mostrato una significativa riduzione dei sintomi psicotici. (Vedi anche:Cannabis Terapeutica: caratteristiche e indicazioni sull’utilizzo a scopo medico). I disturbi psicotici colpiscono dal due al tre per cento della popolazione. Di solito iniziano all’inizio dell’età […]
11 Maggio 2017
La Cannabis è nota a tutti per il suo utilizzo ricreativo e come droga di abuso per i suoi effetti psicotropi, tuttavia negli ultimi anni ricerche e studi scientifici si sono intensificati per valutare e comprendere al meglio le sue potenzialità terapeutiche. Con un documento dettagliato redatto a fine febbraio 2017 dalla Direzione generale […]
Cervello e sistema nervoso
29 Aprile 2017
La natura del rapporto tra la cannabis e disturbi psichiatrici è stato oggetto di accesi dibattiti per decenni. Un nuovo studio, usando topi geneticamente modificati, aggiunge nuove prove al collegamento tra cannabis e schizofrenia. I risultati dello studio sono stati pubblicati questa settimana dalla rivista Human Molecular Genetics La cannabis è di gran lunga, la […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
29 Novembre 2015 / 1 Dicembre 2015
Fumare la cannabis può danneggiare una parte cruciale del cervello responsabile della comunicazione tra i due emisferi, secondo un nuovo studio condotto da scienziati del King College di Londra e dell’Università La Sapienza di Roma. I ricercatori sanno da tempo che l’uso di cannabis a lungo termine aumenta il rischio di psicosi e recenti evidenze […]
22 Luglio 2014 / 22 Luglio 2014
Il principale ingrediente psicoattivo della cannabis, il – tetraidrocannabinolo – potrebbe essere utilizzato per ridurre la crescita cancro tumorale secondo un gruppo di ricerca internazionale. Studi precedenti hanno suggerito che i cannabinoidi, ed in particolare il tetraidrocannabinolo (THC), hanno proprietà anti-cancro. Nel 2009, i ricercatori della Complutense University in Spagna hanno trovato che THC induce la morte delle cellule tumorali […]
31 Maggio 2013 / 31 Maggio 2013
Un’ampia ricerca scientifica è stata condotta sulle proprietà terapeutiche della marijuana, negli ultimi dieci anni. La Cannabis medica è spesso utilizzata da chi soffre di malattie croniche, tra cui il cancro e disturbi da stress post-traumatico, per combattere il dolore, insonnia, mancanza di appetito e altri sintomi. Ora Il Prof. Yosef Sarne dell’Università di Tel Aviv […]
Medicina Alternativa
8 Agosto 2012
I farmaci a base di cannabis hanno dimostrato di alleviare il dolore e possono essere utilizzati in pazienti in cui i sintomi non sono adeguatamente alleviati dalla trattamento convenzionale. Le indicazioni per il suo uso sono: spasmi muscolari, nausea e vomito a causa della chemioterapia, perdita dell’appetito in HIV/AIDS ed dolore neuropatico. Questa è la […]