Tumori
23 Novembre 2013
Un ambiente freddo, che è noto per indurre la soppressione della risposta immunitaria anti-tumorale, favorisce la crescita del cancro in uno studio sugli animali. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS) . Quando fa freddo, il corpo umano entra gradualmente in modalità di sopravvivenza, i vasi sanguigni si restringono al […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
22 Novembre 2013 / 22 Novembre 2013
Antichi virus da uomini di Neanderthal sono stati trovati nel moderno DNA umano, dai ricercatori dell’Università di Oxford e Plymouth University. I ricercatori hanno confrontato i dati genetici dei fossili di Neanderthal e un altro gruppo di antichi antenati dell’uomo chiamato Denisova, con dati provenienti da pazienti oncologici moderni.Essi hanno trovato la prova che i […]
17 Novembre 2013
Squilibri di rame sono stati associati ad una serie di condizioni patologiche, compreso il cancro. Uno studio, pubblicato sulla rivista PNAS da scienziati del Politecnico di Losanna, dimostra che alti livelli di rame nell’acqua potabile hanno accelerato la crescita dei tumori nei topi, mentre la riduzione di questi livelli ha ridotto la crescita tumorale. Lo studio suggerisce […]
1 Novembre 2013
Gli scienziati dell’Università di Dundee hanno identificato una proteina che potrebbe essere la chiave nella lotta contro il cancro . I ricercatori del College of Life Sciences a Dundee hanno dimostrato che le cellule tumorali hanno bisogno di una proteina chiamata Bod1 per crescere e dividersi. Quando questa proteina viene rimossa, le cellule tumorali perdono il controllo della […]
Medicina Alternativa
15 Ottobre 2013 / 15 Ottobre 2013
Gli oloturoidei o oloturie sono echinodermi diffusi sui fondali marini di tutto il mondo e per la loro morfologia tipica, sono detti comunemente cetrioli di mare. Un nuovo studio ha dimostrato che l’estratto di cetriolo di mare uccide fino al 95 per cento delle cellule del cancro al seno, il 90 per cento delle cellule di melanoma, il 95 per cento delle cellule tumorali del […]
30 Settembre 2013 / 30 Settembre 2013
La combinazione di forme tradizionali della medicina cinese e occidentale potrebbe offrire nuove speranze per lo sviluppo di nuovi trattamenti per il cancro al fegato, polmone, colon-retto e osteosarcoma. Gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università di Cardiff hanno stretto una collaborazione con l’Università di Pechino in Cina, per testare gli effetti benefici di una […]
Salute
17 Agosto 2013
I ricercatori hanno fornito il primo compendio completo di processi mutazionali che guidano lo sviluppo del cancro. Insieme, questi processi mutazionali spiegano la maggior parte delle mutazioni trovate in 30 dei tipi di cancro più comuni.Questa nuova comprensione dello sviluppo del cancro potrebbe aiutare a curare e prevenire una vasta gamma di tumori. Ogni processo mutazionale […]
7 Agosto 2013 / 7 Agosto 2013
Perché i tumori diventano resistenti ai farmaci Farmaci antitumorali noti come inibitori ErbB hanno mostrato grande successo nel trattamento di molti pazienti con tumore del polmone, della mammella, del colon e altri tipi di cancro. Tuttavia, la resistenza ai farmaci ErbB significa che molti altri pazienti non rispondono alla terapia e anche tra coloro che vengono […]
2 Agosto 2013 / 28 Agosto 2013
Gli scienziati dell’Istituto Scripps Research (TSRI) hanno raggiunto la prima efficace sintesi chimica di ingenol, un composto di origine vegetale, che è stato a lungo di interesse per gli sviluppatori di farmaci, per il suo potenziale antitumorale. Il risultato consentirà agli scienziati di sintetizzare una vasta gamma di derivati ingenol e indagare le loro proprietà terapeutiche. […]
Alimentazione & Benessere
17 Luglio 2013 / 17 Luglio 2013
Mangiare frutta a guscio può ridurre il rischio di morte per cancro e malattie cardiovascolari, secondo uno studio pubblicato sulla rivista BMC Medicine. Lo studio, condottoin Spagna, ha analizzato più di 7.000 persone di età compresa tra i 55 e 90 anni. I ricercatori hanno esaminato l’effetto sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, di una dieta mediterranea con supplemento […]