Tumori
5 Marzo 2015
Michail Sitkovsky, esperto di immunofisiologia alla Northeastern University ed i suoi colleghi di ricerca hanno fatto una scoperta rivoluzionaria nel trattamento del cancro. Il nuovo approccio, derivato da circa 30 anni di lavoro, potrebbe aumentare notevolmente il tasso di sopravvivenza dei pazienti. I ricercatori hanno scoperto che l’inalazione di ossigeno supplementare, 40/60% di ossigeno rispetto […]
Leggi tutto »
Salute
26 Febbraio 2015
Un nuovo composto sviluppato presso l’Università di Toronto Scarborough potrebbe svolgere un ruolo importante nello sviluppo di farmaci anti cancro più economici. Il professor Bernie Kraatz, presidente del Dipartimento di Scienze Fisiche e Ambientali a Scarborough, ha sviluppato un nuovo composto che può essere utilizzato per monitorare i processi biochimici che coinvolgono un gruppo di […]
23 Gennaio 2015 / 23 Gennaio 2015
I ricercatori della University of California, San Diego Skaggs School of Farmacy e del Bridge Institute presso la University of Southern California, hanno, per la prima volta, fotografato la struttura cristallina del recettore cellulare CXCR4 legato ad una proteina immunitaria di segnalazione, chiamata chemochina. La struttura, riportata il 22 gennaio sulla rivista Science, risponde alle […]
Salute Tumori
22 Gennaio 2015 / 22 Gennaio 2015
Foto: immagine di un neutrofilo nocivo al microscopio Una nuova ricerca condotta presso l’Università Ebraica di Gerusalemme, dimostra che la forma più comune di globuli bianchi, i neutrofili, contiene molti diversi sottotipi alcuni dei quali combattono il cancro, altri favoriscono la sua progressione. La ricerca potrebbe aprire la strada a nuove terapie che combattono il […]
20 Gennaio 2015
Foto: anticorpi in azione Un gruppo di ricercatori dell’Università di Aarhus in Danimarca, ha sviluppato 10 nuovi anticorpi che possono essere utilizzati per il trattamento del cancro. Questi nuovi anticorpi agiscono inibendo la formazione dei vasi sanguigni vicino al tumore che viene così privato di ossigeno e sostanze nutritive. Fino ad ora, i ricercatori hanno […]
12 Gennaio 2015
Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Ohio State University Comprehensive Cancer Center, Arthur G.JAMES Cancer Hospital e Richard J.Solove Research Institute, suggerisce che la dopamina, un farmaco economico attualmente utilizzato per il trattamento di disturbi cardiaci, vascolari e renali, può essere utilizzata in modo sicuro nel trattamento del cancro, per frenare la crescita dei vasi […]
Primo piano Tumori
3 Gennaio 2015 / 3 Gennaio 2015
Lo scorso anno ha visto più di 1,6 milioni di nuovi casi di cancro diagnosticati negli Stati Uniti. Mentre i fattori ambientali e genetici sono noti per guidare lo sviluppo del cancro, un nuovo studio condotto da ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center di Baltimora, MD, sostiene che due terzi dei casi di cancro […]
12 Dicembre 2014
IgG2b anticorpo aiuta efficacemente il sistema immunitario a combattere il cancro, secondo un nuovo studio. Gli scienziati dell’Università di Southampton hanno scoperto che la forma precisa di un anticorpo fa una grande differenza per come può stimolare il sistema immunitario del corpo a combattere il cancro, aprendo la strada a trattamenti più efficaci. Gli ultimi tipi […]
2 Dicembre 2014
Quasi mezzo milione di nuovi casi di cancro ogni anno possono essere attribuiti a elevato indice di massa corporea, secondo una nuova analisi condotta da ricercatori del International Agency for Research on Cancer e pubblicato in The Lancet Oncology. Alto indice di massa corporea ( BMI ) è noto per essere un fattore di rischio per […]
20 Novembre 2014
E’ difficile da credere, ma ci sono somiglianze tra i germogli di soia e cancro umano. Nei germogli di soia, una gruppo di aminoacidi, noto come un complesso proteico, permette loro di crescere più a lungo al buio rispetto alla luce. Negli esseri umani, un complesso proteico simile chiamato CSN e la sua subunità CSN6,è […]