Primo piano Salute Tumori
2 Novembre 2015 / 2 Novembre 2015
Dal 2 all’8 novembre tornano I Giorni della Ricerca di AIRC con una settimana ricca di appuntamenti dedicati alla ricerca sul cancro: ” I Giorni della Ricerca da 18 anni sono il più importante momento per informare il nostro Paese sui progressi della ricerca sul cancro e per raccogliere fondi per finanziare selezionati progetti scientifici. […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere Salute
26 Ottobre 2015 / 26 Ottobre 2015
“Mangiare carne rossa e carne rossa trasformata può causare il cancro del colon-retto”, conclude un nuovo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il rapporto rivela che ogni 50 g di carni trasformate consumate al giorno, il rischio di cancro del colon-retto può aumentare del 18%. Il rapporto, redatto da un gruppo di lavoro di 22 esperti […]
Tumori
18 Ottobre 2015
I ricercatori del Translational Genomics Research Institute (TGen), in collaborazione con un team internazionale di scienziati, ha scoperto come una proteina della malaria potrebbe un giorno aiutare a combattere il cancro. I ricercatori dell’Università di Copenaghen, mentre cercavano di capire il motivo per cui le donne incinte sono particolarmente suscettibili alla malaria, hanno scoperto che […]
9 Ottobre 2015
Date le loro dimensioni, gli elefanti dovrebbero essere altamente suscettibili al cancro. Hanno almeno 100 volte più cellule degli esseri umani, ma raramente sviluppano la malattia. In un nuovo studio, i ricercatori hanno fatto luce sui meccanismi alla base della resistenza degli elefanti al cancro. I risultati dello studio potrebbero alimentare le nostre conoscenze sulla resistenza […]
21 Settembre 2015 / 21 Settembre 2015
Immagine: Enzima receptor-interacting serine-threonine kinase-3 (RIPK3)che trasmette i segnali tra i mitocondri e sistema immunitario potrebbe combattere il cancro. Gli scienziati dello Scripps Research Institute hanno scoperto che l’enzima receptor-interacting serine-threonine kinase-3 (RIPK3) ha un ruolo non precedentemente conosciuto: l’ invio di messaggi tra mitocondri e il sistema immunitario, secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature […]
Alimentazione & Benessere
15 Settembre 2015
Il cancro è una malattia caratterizzata dalla crescita di cellule anormali che danneggiano il corpo in vari modi. Ci sono più di 100 tipi di cancro, compresi cancro al seno, della pelle, delle ovaie, del polmone, del pancreas, del colon, della prostata e linfoma. Ogni tumore ha un diverso insieme di sintomi. Secondo l’Organizzazione Mondiale […]
11 Settembre 2015 / 11 Settembre 2015
Un semplice esame del sangue potrebbe sostituire la biopsia per individuare il cancro e salvare vite umane, secondo i ricercatori nel Regno Unito. I risultati del nuovo trattamento rivoluzionario sono stati presentati questa settimana in occasione della Conferenza annuale mondiale Lung Cancer in Colorado da Eric Lim, chirurgo toracico alla Royal Brompton & Harefield National […]
9 Settembre 2015
La capsaicina è il composto responsabile della sensazione di calore che si avverte dopo aver mangiato il peperoncino. Una recente ricerca mostra che in dosi elevate, la capsaicina uccide le cellule tumorali della prostata. Ora i ricercatori stanno scoprendo indizi che aiutano a spiegare come la sostanza funziona. Le loro conclusioni suggeriscono che un giorno la […]
5 Settembre 2015
Trattare i malati di cancro con aspirina in combinazione con l’immunoterapia, potrebbe aumentare notevolmente l’efficacia del trattamento, secondo una nuova ricerca pubblicata giovedì, sulla rivista Cell. I ricercatori del Francis Crick Institute, finanziati dal Cancer Research UK, hanno dimostrato che le cellule tumorali dei tumori della pelle, della mammella e del colon spesso producono grandi quantità […]
Salute Tumori
3 Settembre 2015 / 3 Settembre 2015
Il veleno di una particolare razza di vespa è noto per contenere un potente ingrediente anticancro e ora i ricercatori hanno dimostrato con precisione, come la tossina del veleno uccide selettivamente le cellule tumorali. Il veleno appartenente alla vespa brasiliana Polibia paulista contiene il peptide antimicrobico Polibia-MP1 (MP1) che, come è stato dimostrato, inibisce molteplici forme […]