Tumori
4 Novembre 2016
Gli scienziati hanno misurato il danno genetico causato dal fumo di sigarette in diversi organi del corpo e hanno identificato diversi meccanismi con cui il fumo di tabacco provoca mutazioni nel DNA. I ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute, del Los Alamos National Laboratory e dei loro collaboratori, hanno scoperto che i fumatori accumulato una […]
Leggi tutto »
17 Ottobre 2016
I geni controllano il modo in cui le cellule lavorano e in particolare, il modo in cui crescono e si dividono. Quando qualcosa va male in uno o più dei geni in una cellula, si verificano cambiamenti che possono portare al cancro. Tali cambiamenti sono comunemente indicati come errori o mutazioni. Anche se il cancro è […]
16 Ottobre 2016
Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di ricerca biomedicina (IRB) affiliato alla Università della Svizzera italiana (USI), dimostra che la L-arginina, un aminoacido che si consuma attraverso la dieta, può aumentare l’attività di un particolare tipo di cellule del sistema immunitario, chiamate cellule T. Lo studio ha dimostrato che quando sono aumentati i livelli di […]
7 Ottobre 2016
Immagine: i ricercatori hanno trovato due specie di batteri intestinali che amplificano l’effetto antitumorale della chemioterapia attivando un tipo di cellule immunitarie che attaccano il cancro. Recenti ricerche dimostrano che i batteri intestinali influenzano il cancro: alcuni promuovono la crescita del tumore, mentre altri la ostacolano. Tuttavia, non è chiaro come le diverse specie di microbi […]
19 Settembre 2016
Immagine: le cellule T killer circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Gli scienziati dell’Università di Sheffield hanno identificato una proteina chiamata Rac1 che induce le cellule a mangiare le cellule vicine morenti, aiutando a prevenire l’infiammazione, qualcosa che è vitale nella lotta per fermare la diffusione del cancro. Il team, guidato dal Dr. Nasreen Akhtar del […]
18 Settembre 2016
Con sorprendente frequenza, i laboratori clinici che utilizzano i campioni di sangue per verificare le mutazioni genetiche che aumentano il rischio di cancro, forniscono contrastanti interpretazioni dei rischi associati a particolari varianti dei geni. La scoperta viene da un’analisi dei dati raccolti sui test genetici contenuti in un nuovo registro che ha determinato che il […]
Alimentazione & Benessere
18 Settembre 2016 / 18 Settembre 2016
ll cancro è un termine ampio per un gruppo di molte malattie correlate che coinvolgono le cellule che crescono fuori controllo in una parte del corpo. Questa crescita anormale delle cellule ha il potenziale di invadere e diffondersi in altre parti del corpo. Ci sono più di 200 diversi tipi di cancro. Il cancro provoca […]
12 Settembre 2016 / 12 Settembre 2016
Immagine: le cellule killer T circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Individuato nuovo bersaglio terapeutico per il cancro. Una nuova ricerca del The Tisch Cancer Institute presso la Scuola Icahn di Medicina Mount Sinai, ha identificato una proteina che potrebbe essere un obiettivo inesplorato per sviluppare nuove terapie antitumorali. La proteina, nota come chinasi soppressore di Ras […]
6 Settembre 2016
Importante passo avanti nella nostra comprensione di come il cancro si muove nel corpo per diffondersi: i ricercatori hanno osservato la diffusione delle cellule tumorali dal tumore iniziale al flusso sanguigno. Gli scienziati hanno riportato i loro risultati in Nature. ( Vedi anche:Un insolito farmaco blocca il 70% delle metastasi in modello murino di cancro […]
29 Agosto 2016 / 29 Agosto 2016
I ricercatori hanno creato un nuovo sistema di somministrazione di farmaci in grado di migliorare l’efficacia di un concetto emergente nel trattamento del cancro che sostiene che si può controllare lo sviluppo del cancro a lungo termine, senza necessariamente puntare alla sua completa eliminazione e trattarlo come una malattia cronica. L’approccio, chiamato “regime di dosaggio […]