Tumori
12 Maggio 2017
Nel corpo, l‘immunità anti-cancro è immobilizzata dalla capacità delle cellule del cancro di bloccare l’attività del sistema immunitario, ma un naturale de-immobilizzatore del sistema immunitario è stato recentemente identificato. I ricercatori della Michigan Medicine University hanno scoperto una proteina che blocca la capacità del cancro di impedire al sistema immunitario di distruggere le cellule tumorali. La […]
Leggi tutto »
27 Aprile 2017 / 27 Aprile 2017
Immagine: un nuovo studio esamina l’età relativa di geni umani, compresi quelli implicati nel cancro. I risultati suggeriscono che una propensione per una rapida mutazione – uno dei tratti distintivi di cancro – può essere antica e radicata. Credito: Jason Drees per Biodesign Institute Il cancro è spesso in grado di superare con astuzia le […]
Intestino e stomaco
22 Aprile 2017
L’attività di farmaci contro il cancro varia a seconda dei tipi di batteri che vivono nell’intestino, secondo uno studio condotto dalla UCL sui vermi nematodi e sulla loro capacità di elaborare farmaci e sostanze nutritive. La scoperta mette in evidenza il potenziale beneficio derivante dalla manipolazione dei batteri intestinali e dalla dieta per migliorare il trattamento […]
Primo piano Tumori
27 Marzo 2017 / 3 Aprile 2017
Immagine: questa immagine descrive le mutazioni che causano il cancro attribuibili a fattori ambientali (destra), replicazione del DNA (al centro) e l’eredità (a sinistra) nella popolazione femminile del Regno Unito. Credit: C. Tomasetti et al ,Science (2017). Gli scienziati del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center hanno riportato i dati di un nuovo studio che fornisce […]
24 Marzo 2017
I telomeri più corti sono considerati marcatori biologici di età più avanzata e sono stati collegati a molte malattie, compreso il cancro e le malattie cardiovascolari, ma se queste associazioni siano causali non è ancora noto. “Il telomero è la regione terminale di un cromosoma composta di DNA altamente ripetuto che protegge l’estremità del cromosoma […]
21 Marzo 2017
I medici potrebbero presto essere in grado di diagnosticare e monitorare il cancro in un paziente con un semplice esame del sangue, riducendo o eliminando la necessità di procedure più invasive, secondo la ricerca condotta dalla Purdue University. W. Andy Tao, Prof. di biochimica e membro del Purdue University Center for Cancer Research e colleghi, hanno […]
13 Marzo 2017
Il cancro è attualmente uno dei principali killer in tutto il mondo e il numero dei casi di cancro è destinato ad aumentare: si stima una crescita dei casi di cancro di circa il 70% nei prossimi 20 anni. Attualmente ci sono molte terapie disponibili per il trattamento del cancro, tuttavia, molte di esse non sempre […]
1 Marzo 2017
Una forte evidenza emersa da una revisione pubblicata oggi, 1° marzo 2017, in BMJ sostiene l’associazione tra obesità e alcuni dei principali tipi di cancro, in particolare tumori degli organi digestivi e tumori ormono-correlati. Lo studio è stato condotto da un team internazionale di ricercatori, guidato da Maria Kyrgiou e Kostas Tsilidis dell’Imperial College di Londra. […]
13 Febbraio 2017
Immagine: satellitosi perineuronale in un glioma pediatrico. L’immagine fluorescente mostra i neuroni (verde) in co-coltura con cellule di glioma pediatrico (blu). Credit: Venkatesh e Monje Secondo una nuova ricerca, i neuroni supportano la crescita del cancro in tutto il corpo. Le cellule tumorali utilizzano le cellule sane che li circondano per il loro sostentamento. Reindirizzano i vasi […]
Un nuovo studio condotto da Brian Hermann, Assistente Prof. di biologia presso l’Università del Texas a San Antonio (UTSA), ha dimostrato che un farmaco precedentemente usato per prevenire infezioni nei pazienti affetti da cancro, può anche impedire loro di diventare sterili. Perdere la fertilità è un problema frequente tra i malati di cancro. Hermann e […]