Tumori
26 Novembre 2017
Immagine: Ralph Weichselbaum è co-Direttore del Ludwig Center at Chicago. Credit: Ludwig Cancer Research. Uno studio di ricerca sul tumore condotta dal Ludwig Center di Chicago, ha scoperto un meccanismo chiave attraverso il quale il tumore sviluppa resistenza alla radioterapia e ha mostrato come tale resistenza può essere superata con farmaci attualmente in fase di sviluppo. La scoperta affronta […]
Leggi tutto »
18 Novembre 2017
Gli scienziati dell’ Università di Guelph hanno fatto una scoperta che potrebbe ridurre la diffusione del cancro ostacolando una proteina che lega insieme le cellule tumorali e consente loro di invadere i tessuti. Lo studio pionieristico ha identificato una proteina, nota come caderina-22, come potenziale fattore di metastasi o diffusione del cancro e ha dimostrato […]
8 Novembre 2017
Immagine: i professori di Joaquin Espinosa e Matthew Galbraith della University of Colorado. Le cellule del cancro consumano quantità esorbitanti di glucosio, una fonte chiave di energia e chiudere questo consumo di glucosio è da tempo considerato una strategia terapeutica logica contro il cancro. Tuttavia, mancano buoni obiettivi farmacologici per fermare la capacità del cancro […]
7 Novembre 2017
Immagine: i campioni di pelle dai topi le cui cellule immunitarie regolari (Tregs) non dispongono della proteina Lkb1 (in basso) sono sotto attacco da altre cellule immunitarie (puntini viola) rispetto ai topi normali i cui Treg hanno la proteina Lkb1 (top). Credito: Istituto Salk. Le cellule T regolatorie (Tregs) sono i poliziotti del sistema immunitario. Esse istruiscono […]
5 Novembre 2017
La struttura delle proteine che proteggono i telomeri (proteine ” protective shield” da “scudo protettivo”) sono obiettivi promettenti per combattere il cancro, ma finora non esiste una forma efficace per attaccarle. In assenza di farmaci che distruggono i telomeri, il cancro conserva una delle sue proprietà più terribili, che è la capacità delle sue cellule di […]
4 Novembre 2017
Gli scienziati hanno acquisito nuove informazioni chiave su come aumentare la lotta contro il cancro del nostro sistema immunitario. La ricerca ha rivelato “trucco” che le cellule sane utilizzano per prevenire la soppressione indebita della risposta immunitaria. Lo studio, condotto da scienziati dell’Università di York, del Dip. di Medicina Hull York, dell’Istituto Barts Cancer e della Queen Mary […]
Biotecnologie e Genetica
30 Ottobre 2017
Un Professore della Clemson University, un alunno, un ex membro del personale IT e due studenti hanno presentato un software per computer che può ordinare i geni per capire meglio come interagiscono per causare malattie. Pubblicato nella rivista Scientific Reports di agosto, il software aiuterà i ricercatori a esaminare tratti complessi controllati da geni multipli. Conosciuta come […]
9 Ottobre 2017
Immagine: questa immagine rappresenta la struttura della proteina BAX (viola). Il composto attivatore BTSA1 (arancio) si è legato al sito attivo di BAX (verde), modificando la forma della molecola BAX in più punti (mostrati in giallo, magenta e ciano). Un nuovo trattamento causa l’autodistruzione delle cellule del cancro. Gli scienziati dell’ Albert Einstein College of Medicine hanno […]
6 Ottobre 2017
Immagine: Dr.ssa Diaz Meco I ricercatori del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP) e della UC San Diego , hanno dimostrato che il cancro può garantirsi un’alimentazione più affidabile eliminando la proteina p62 nei tessuti stromali circostanti. In particolare, la carenza di p62 aiuta i tumori e lo stroma (tessuto di supporto al di […]
4 Ottobre 2017
C’è un legame tra l’obesità e il 40 per cento di tutti i tumori diagnosticati negli Stati Uniti, secondo quanto riferito dai funzionari sanitari, martedì. Questo non significa che troppo peso causa tutti questi casi di cancro, solo che c’è qualche tipo di associazione ancora non spiegata, secondo i centri statunitensi per il controllo e […]