Salute
14 Ottobre 2014
Colesterolo e trigliceridi possono aumentare il rischio di recidiva del cancro alla prostata. Elevati livelli di colesterolo e trigliceridi in pazienti che hanno subito un intervento di asportazione della prostata a causa del cancro, sono associati al rischio di recidiva, secondo uno studio realizzato dai ricercatori della Duke University e pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology, […]
Leggi tutto »
Tumori
21 Gennaio 2014
Più alti livelli di melatonina, un ormone coinvolto nel ciclo sonno-veglia, possono suggerire una diminuzione del rischio di sviluppare il cancro della prostata avanzato, secondo i risultati presentati alla AACR-Prostate Cancer Foundation Conference on Advances in Prostate Cancer Research, tenutosi il 18-21 gennaio 2014. La melatonina è un ormone che viene prodotto esclusivamente di notte […]
11 Novembre 2012
Il resveratrolo, un composto presente comunemente nelle bucce dell’uva e vino rosso, ha dimostrato di avere molti effetti benefici sulla salute umana, compresa la salute cardiovascolare e la prevenzione dell’ictus.Ora, un ricercatore dell’Università del Missouri ha scoperto che il composto può rendere le cellule tumorali della prostata più sensibili al trattamento radiante, aumentando le possibilità […]
Medicina Alternativa
14 Ottobre 2012 / 14 Ottobre 2012
La curcuma in polvere è stata usata per secoli per trattare l’artrosi e altre malattie. Il suo principio attivo, la curcumina, inibisce le reazioni infiammatorie. Un nuovo studio condotto da un gruppo di ricerca presso la Ludwig-Maximilians-Universität (LMU) di Monaco di Baviera mostra ora che può anche inibire la formazione di metastasi. Il cancro alla prostata è […]