Tumori
20 Novembre 2018
Immagine, micrografia a ingrandimento intermedio di un tumore ovarico mucinoso a basso potenziale maligno (LMP). Credito: Nephron / Wikipedia. CC BY-SA 3.0. La ricerca su una tossina batterica scoperta per la prima volta ad Adelaide ha portato allo sviluppo di un nuovo esame del sangue per la diagnosi precoce del cancro ovarico, una malattia che uccide oltre […]
Leggi tutto »
17 Febbraio 2018
Una nuova mutazione appena identificata, trasmessa attraverso il cromosoma X, è collegata all’esordio precoce del cancro ovarico nelle donne e al cancro alla prostata nel padre e figli. Kunle Odunsi, Kevin H. Eng e colleghi del Roswell Park Comprehensive Cancer Center di Buffalo, New York, riportano questi risultati il 15 febbraio 2018, in PLOS Genetics. Eng e colleghi ahanno […]
23 Ottobre 2017
Alcuni scienziati hanno sospettato che la forma più comune di cancro ovarico possa provenire dalle tube di fallopio, dei sottili tunnel fibrosi che collegano le ovaie all’utero. Ora, i risultati di uno studio condotto su nove donne suggeriscono che le radici genomiche di molti tumori ovarici possono davvero emergere dalle tube di fallopio e potenzialmente fornire approfondimenti […]
Medicina Alternativa
22 Ottobre 2016 / 22 Ottobre 2016
Una ricerca condotta dalla Kumamoto University, in Giappone ritiene che un composto naturale isolato dalle cipolle, onionin A (ONA), ha diverse proprietà anti-cancro per il trattamento del cancro ovarico. Questa scoperta è il risultato della ricerca sugli effetti di ONA su un modello preclinico di carcinoma ovarico epiteliale (EOC) sia in vivo che in vitro […]
11 Luglio 2016 / 11 Luglio 2016
Immagine: Il pannello di sinistra (A) mostra la motilità; il pannello di destra (B) invasività. FER è attivo nelle cellule di controllo, fila superiore, (A) e (B); FER è inattivo nelle corrispondenti celule nella riga inferiore, (A) e (B). Come il cancro al pancreas, anche il cancro ovarico è noto per essere scoperto in una […]
24 Maggio 2016
Il cancro al seno è la causa più comune di morte per cancro nelle donne in tutto il mondo, mentre il cancro ovarico è la quinta causa di morte per cancro tra le donne. Questi fatti riflettono la continua necessità di una maggiore comprensione e innovazione nel trattamento del cancro. Un nuovo studio pubblicato sul […]
10 Marzo 2016 / 10 Marzo 2016
Due forme di un peptide, derivato da una proteina umana, hanno ridotto il tumore ovarico in modo significativo in un modello animale di cancro ovarico metastatico, secondo un team guidato da ricercatori del Boston Children’s Hospital’s Vascular Biology Program alla University of Bergen and Weill Cornell Medical College Biology. I peptidi, stimolano una risposta che ha […]
25 Febbraio 2016
Tradizionalmente utilizzato per i neonati e donne anziane, la polvere di talco mantiene la pelle asciutta ed evita le eruzioni cutanee. Eppure questo prodotto domestico di fiducia può essere responsabili di una forma grave e mortale di cancro ovarico. Il legame tra il talco e cancro ovarico risale già al 1971, quando uno studio di pazienti […]
14 Gennaio 2016
Gli scienziati della UCLA hanno sviluppato un nuovo promettente metodo per trattare i tumori ginecologici. L’approccio si concentra su una proteina chiamata p53 che è comunemente mutata nelle donne affette da carcinoma ovarico sieroso, la forma più letale di cancro dell’apparato riproduttivo. In molte donne, il cancro ovarico è già molto avanzato al momento della […]
12 Gennaio 2016
Cancro ovarico: test del sangue della proteina CA125 potrebbe ridurre del 20% la mortalità. Uno studio condotto da un team di ricercatori della University College London (UCL), in collaborazione con altri Istituti e pubblicato sulla rivista The Lancet, sostiene che lo screening annuale del carcinoma ovarico, in particolare il test del sangue della proteina CA125, […]