Tumori
19 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Un gruppo di studio della MedUni Vienna ha identificato un meccanismo precedentemente sconosciuto coinvolto nello sviluppo del cancro intestinale: il microbioma batterico attiva il cosiddetto checkpoint immunitario Ido1 nelle cellule di Paneth, una cellula speciale che si trova solo nel tratto gastrointestinale dove previene l’ infiammazione. Tuttavia, ciò provoca anche aree immunosoppresse, […]
Leggi tutto »
18 Ottobre 2015
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo gene collegato ad un aumento del rischio di recidiva del cancro intestinale e alla ridotta sopravvivenza dei pazienti affetti dalla condizione. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Gut. La scoperta offre la possibilità di individuare il probabile decorso della malattia nei pazienti portatori del gene e apre la […]
21 Luglio 2013
Un nuovo studio globale ha trovato che il consumo di alcol e fumo di sigaretta sono importanti fattori di rischio per il cancro intestinale. I ricercatori hanno dimostrato che le persone che consumano le maggiori quantità di alcol (equivalenti a> 7 drink a settimana) hanno il 60% in più di rischio di sviluppare il cancro, rispetto […]
Alimentazione & Benessere
Le bevande gassate, dolci, biscotti e patatine sono stati tutti identificati come fattori di rischio per il cancro intestinale, secondo una nuova ricerca. Lo studio, il primo del suo genere, ha trovato un legame positivo tra il cancro intestinale e una dieta ricca di alimenti che contengono molti zuccheri e grassi. I ricercatori hanno esaminato […]