Tumori
4 Marzo 2016
Una recente meta-analisi pubblicata nel BMJ trova un legame tra radioterapia per il cancro alla prostata e un aumentato del rischio di un secondo tumore primario. Il cancro alla prostata è il secondo più comune tipo di cancro negli uomini americani, dopo il cancro della pelle. L’anno scorso, ci sono stati 220,800 nuovi casi negli Stati […]
Leggi tutto »
9 Ottobre 2015
Un composto scoperto e sviluppato da un team di ricercatori del Georgetown Lombardi Comprehensive Cancer Center, blocca il cancro negli animali con sarcoma di Ewing, il cancro alla prostata e sembra efficace contro alcune forme di leucemia. Lo studio è stato pubblicato online, l’8 ottobre da Oncotarget. Il composto si chiama YK-4-279 ed è il primo farmaco […]
14 Gennaio 2015 / 14 Gennaio 2015
Una nuova ricerca ha identificato uno dei principali meccanismi di lotta del sulforafano, un composto presente principalmnete nei broccoli, contro il cancro e suggerisce che potrebbe essere utilizzato per il trattamento del cancro avanzato della prostata.Una crescente comprensione di come il sulforafano è in grado di uccidere selettivamente le cellule tumorali, indica che esso può […]
7 Giugno 2014 / 7 Giugno 2014
Migliore diagnosi e gestione di uno dei tumori più comuni negli uomini – il cancro della prostata -, potrebbero derivare dalla ricerca condotta presso l’ Università di Adelaide, che ha scoperto che il liquido seminale contiene biomarcatori per la malattia. I risultati dello studio, pubblicato sulla rivista Endocrine-Related Cancer, hanno dimostrato che la presenza di certe molecole nel […]
19 Maggio 2013
Xofigo (radio Ra 223 dicloruro) è stato approvato dalla FDA degli Stati Uniti, per il cancro (metastatico) della prostata, che ha raggiunto le ossa, ma non altri organi, cioè senza nota malattia metastatica viscerale. La Food and Drug Administration ( FDA) ha approvato Xifogo farmaco, nell’ambito del programma di revisione prioritaria, tre mesi prima del […]
22 Aprile 2013
Da questo mese, anche sul mercato italiano è disponibile Abiraterone acetato, un farmaco per il trattamento del cancro alla prostata in fase metastatica avanzata. Il farmaco agisce direttamente sul processo di autoalimentazione del tumore, prolunga la vita dei pazienti affetti da questa condizione ed appartiene ad una classe di farmaci non chemioterapici con azione mirata. […]
Salute Tumori
18 Maggio 2012 / 18 Maggio 2012
Il cancro della prostata si risolve con la rimozione chirurgica della ghiandola prostatica, opzione terapeutica più popolare che rappresenta la metà dei trattamenti. Tuttavia la procedure non è priva di effetti collaterali quali disfunzione erettile ed incontinenza. Secondo un nuovo studio, una tecnica chirurgica, incentrata sulla robotica assistita, può ridurre la probabilità di questi effetti […]