Tumori
15 Giugno 2024
Cancro della pelle-Immagine Credit Public Domain. ll cancro della pelle è la forma più comune di cancro. Se trattato precocemente, è anche il tipo di cancro più curabile. L’intervento di Mohs è uno dei trattamenti chirurgici di maggior successo per la rimozione del cancro della pelle. La crescita anormale delle cellule della pelle che porta […]
Leggi tutto »
7 Gennaio 2024
Uno studio innovativo condotto dal King’s College di Londra e dai suoi partner mostra che un raro tipo di cellule T, Vd1-gd, può prevedere come i pazienti con cancro della pelle avanzato risponderanno all’immunoterapia. Questa scoperta potrebbe portare a trattamenti contro il cancro più efficaci e duraturi. Credito: SciTechDaily.com Uno studio pionieristico rivela che le cellule T […]
30 Ottobre 2023 / 30 Ottobre 2023
Cancro della pelle-Immagine Credit Public Domain- “La protezione solare è importante“, afferma il Dottor Ivan Litvinov, “ma è anche il modo meno efficace per proteggere la pelle rispetto agli indumenti protettivi e alla prevenzione dell’esposizione al sole“. “L’uso della protezione solare sta aumentando, ma lo sono anche i tassi di melanoma e cancro della pelle: […]
22 Dicembre 2021
(Cancro della pelle-Immagine:micrografia del melanoma maligno. Campione di citologia. Macchia di campo. Credito: Nephron/Wikipeida). Le mutazioni del gene MLL4 nelle cellule epiteliali della pelle possono inibire il ricambio cellulare sano e possono portare a tumori dei cheratinociti, che collettivamente superano tutti gli altri tumori umani. Secondo un nuovo studio della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, mirare a […]
6 Agosto 2021
(Cancro della pelle-Immagine: colorazione immunoistochimica che mostra l’espressione di PD1 sulle cellule tumorali in una biopsia cutanea di un paziente con linfoma cutaneo a cellule T. Credito: Northwestern University). L’analisi del sequenziamento dell’intero genoma dei linfomi cutanei a cellule T ha rivelato che le delezioni del gene PD1 erano associate a prognosi peggiori, secondo un recente […]
3 Febbraio 2021 / 3 Febbraio 2021
(Cancro della pelle-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della Yale University stanno sviluppando un trattamento per il cancro della pelle che prevede l’iniezione di nanoparticelle direttamente nelle cellule del cancro e le uccide con un approccio su due fronti, come potenziale alternativa alla chirurgia. I risultati dello studio sono stati pubblicati negli Atti della National […]
31 Ottobre 2019
Immagine, robusta immunità delle cellule T contro un clone precoce del cancro che si presenta nella pelle che è stata colonizzata da un virus commensale. Leucociti CD45 + (grigi) e cellule T CD3 + (gialli) attaccano le cellule tumorali infettate con papillomavirus commensale (rosso). Credito: Jon Messerschmidt. Una classe di virus che vivono comunemente sulla […]
Pelle
29 Maggio 2018
I ricercatori hanno dimostrato per la prima volta che una forma di intelligenza artificiale o apprendimento automatico conosciuta come una rete neuronale convoluzionale (CNN) è meglio dei dermatologi esperti nel rilevare il cancro della pelle. In uno studio pubblicato oggi sulla principale rivista oncologica Annals of Oncology, ricercatori in Germania, negli Stati Uniti e in […]
6 Dicembre 2017 / 6 Dicembre 2017
Ricerche recentemente pubblicate dall’Università della Danimarca meridionale e dalla Danish Cancer Society mostrano una correlazione tra uno dei più comuni farmaci per l’ipertensione e il cancro della pelle. Ricercatori danesi si sono concentrati sulla medicina anti-ipertensiva contenente idroclorotiazide in relazione ad un aumentato rischio di cancro della pelle. I ricercatori hanno precedentemente dimostrato che il farmaco, […]
14 Luglio 2017
Il consumo quotidiano di pomodoro sembra dimezzare il rischio di sviluppare il cancro della pelle, secondo un nuovo studio della Ohio State University. La ricerca, che ha analizzato come gli interventi nutrizionali possono alterare il rischio di tumori della pelle, è stata pubblicata online in Scientific Reports. I ricercatori hanno dimostrato che i topi maschi,alimentati con una […]