Tumori
13 Agosto 2021
(Cancro del polmone non a piccole cellule-Immagine Credito: Yale Cancer Center). Una nuova pubblicazione dello Yale Cancer Center mette in evidenza le recenti terapie innovative sviluppate per il trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC). L’obiettivo dello studio è fornire opinioni su come i progressi della scienza di base avranno un impatto […]
Leggi tutto »
Polmoni
6 Aprile 2018 / 6 Aprile 2018
Immagine: Mark Rubinstein a destra e John Wrangle. Credit: Sarah Pack, Medical University of South Carolina. In uno sviluppo pionieristico, una recente sperimentazione clinica per il trattamento del cancro del polmone ha mostrato che una nuova combinazione di immunoterapia è sorprendentemente efficace nel controllare la progressione del cancro del polmone. Lo studio, pubblicato il 4 aprile sulla rivista The […]
Salute
12 Settembre 2017
Immagine: i ricercatori hanno scoperto microRNAs che sopprimono la crescita delle cellule tumorali. Credito: AK Mehta et al., Science Signaling (2017) I ricercatori della School of Medicine della Boston University (BUSM) hanno identificato una molecola chiamata miR-124 nel cancro del polmone non a piccole cellule che determina il destino delle cellule tumorali decidendo se esse devono subire […]
20 Aprile 2017
Un nuovo studio ha portato allo sviluppo di un test del sangue in grado di identificare le mutazioni genetiche associate al cancro del polmone non a piccole cellule entro 72 ore. Secondo i ricercatori, il test potrebbe portare a trattamenti personalizzati e più efficaci per la malattia. Il nuovo test è stato creato da Gary A. […]
28 Settembre 2015 / 28 Settembre 2015
Immagine: David Gerber Un team internazionale di ricercatori, che comprende medici della UT Southwestern Medical Center, ha annunciato che il farmaco immunoterapico Nivolumab è più efficace della chemioterapia per il trattamento di alcuni tipi di cancro del polmone che non hanno risposto alle terapie di prima linea, . I ricercatori hanno confrontato il trattamento con […]
4 Giugno 2015 / 4 Giugno 2015
I tassi di sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro del polmone aumentano notevolmente quando la diagnosi è precoce. Per questa ragione, sono necessari biomarcatori efficaci che permettono di rilevare la condizione in tempo. Gli scienziati del The Wistar Institute hanno scoperto che una proteina che circola nel sangue sembra essere più efficace per rilevare il […]
7 Settembre 2014
Nuovi risultati mostrano che una terapia di combinazione di due miRNA, let-7 e miR-34, ha soppresso la crescita tumorale in un modello animale di carcinoma polmonare non a piccole cellule. La scoperta offre una nuova potenziale terapia promettente per questa neoplasia estremamente aggressiva. I micro RNA (miRNA) sono recentemente emersi come principali agenti terapeutici contro […]