Tumori
12 Aprile 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). Somministrare ai pazienti affetti da cancro del pancreas in stadio iniziale il farmaco immunostimolante CD40 ha aiutato a far ripartire un attacco delle cellule T al microambiente tumorale notoriamente ostinato prima dell’intervento chirurgico e di altri trattamenti, secondo un nuovo studio dei ricercatori dell’Abramson Cancer Center (ACC) alla Università della […]
Leggi tutto »
18 Marzo 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute hanno scoperto che si può “affamare” il cancro del pancreas e distruggerlo intervenendo sulla macropinocitosi. I ricercatori hanno dimostrato per la prima volta che il blocco del ‘consumo di cellule‘ o macropinocitosi nel tessuto che circonda un tumore pancreatico ha […]
5 Marzo 2021 / 5 Marzo 2021
(Cancro del pancreas-immagine Credit Public Domain). Il cancro al pancreas è una delle forme più pericolose di cancro a causa della sua crescita aggressiva, delle prime metastasi e della scarsa risposta a qualsiasi trattamento terapeutico noto. Essendo una quarta causa principale di morte per cancro al giorno d’oggi e con la previsione di diventare una […]
10 Febbraio 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). ProAgio, un farmaco sviluppato dal Professore di biologia della Georgia State University Zhi-Ren Liu e dal suo team, è efficace nel trattamento del cancro del pancreas e nel prolungare la sopravvivenza nei topi, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Cellular and Molecular Gastroenterology and Hepatology. Un secondo studio, pubblicato […]
24 Gennaio 2021 / 24 Gennaio 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). Cancro del pancreas- I ricercatori della Queen Mary University di Londra, hanno identificato una proteina che potrebbe rappresentare un nuovo bersaglio terapeutico per il trattamento del cancro al pancreas. Utilizzando questa proteina come obiettivo, il team ha creato con successo una terapia con cellule T CAR – un tipo di […]
Medicina Alternativa
15 Dicembre 2020
(Cancro del pancreas-Immagine:Vite del dio del tuono-Credit Public Domain). Cancro del pancreas eradicato dalla vite del dio del tuono secondo uno studio preclinico condotto da ricercatori del Translational Genomics Research Institute (TGen), affiliato di City of Hope. Lo studio suggerisce che un composto derivato dalla vite del dio del tuono, un’erba usata in Cina da […]
6 Novembre 2020
Immagine: a sinistra, la colorazione rossa mostra alti livelli di accumulo di anticorpi ICAM1 nei tumori pancreatici umani con tessuti pancreatici normali adiacenti. La colorazione blu mostra un basso accumulo di anticorpi IgG non mirati nei tumori. A destra, quantificazione dell’accumulo di anticorpi. Credito: Jing Huang, PhD, Boston Children’s Hospital. Il cancro al pancreas è altamente letale: […]
5 Novembre 2020
Immagine: CRISPRi esegue lo screening per identificare gli lncRNA regolati da Wnt funzionali che sono importanti per la crescita del cancro del pancreas in diversi modelli. Credito: Creative Commons Attribution 4.0 International. Le molecole di RNA lungo che trasportano codici del DNA che non vengono tradotte in proteine sono state a lungo un mistero del genoma umano. […]
16 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. I tumori del pancreas sono particolarmente temuti. Di solito vengono scoperti tardi e la mortalità è alta. Fino ad ora non esistono terapie mirate e personalizzate. Gli scienziati del Centro tedesco di ricerca sul cancro (DKFZ) e dell’Istituto di Heidelberg per la tecnologia delle cellule staminali e la medicina sperimentale (HI-STEM) sono ora riusciti per […]
13 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo approccio di “medicina di precisione” per il trattamento del DNA danneggiato nelle cellule tumorali dei pazienti con cancro al pancreas. I risultati segnano un importante passo avanti per potenziali opzioni di trattamento per il cancro del pancreas, migliorando le opzioni e gli esiti per una malattia in […]