Tumori
26 Novembre 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). I batteri dell’apparato digerente sembrano avere il potenziale per causare danni alle cellule pancreatiche, aumentando il rischio di tumori maligni. Ora, per la prima volta, i ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno analizzato batteri vivi provenienti da lesioni pancreatiche cistiche che sono precursori del cancro del pancreas. Lo studio, […]
Leggi tutto »
5 Novembre 2021
(Cancro del pancreas-Immagine: le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Attestazione: NIH). Un farmaco sperimentale ha potenziato il beneficio di un’immunoterapia per combattere il cancro al pancreas nei topi aumentando il numero di cellule immunitarie nelle immediate vicinanze del tumore, portando a una riduzione della crescita del tumore e, in alcuni topi, eliminando il loro […]
Salute
30 Ottobre 2021 / 30 Ottobre 2021
(Cancro al pancreas-Immagine: le cellule acinose pancreatiche formano una popolazione eterogenea di nuovi tipi di cellule in risposta a lesioni con il potenziale di limitare o guidare la malattia. Cloni derivati da acinar etichettati in rosso e verde. Credito: Del Giorno, et. al.). La ricerca degli scienziati della Vanderbilt University School of Medicine Basic Sciences e del […]
Primo piano Tumori
1 Ottobre 2021 / 3 Ottobre 2021
(Cancro del pancreas-Immagine: all’interno della piattaforma di vetro di questo vetrino da microscopio, i ricercatori hanno ricreato due strutture anatomiche coinvolte nella diffusione del cancro al pancreas. Credito: foto della Purdue University/John Underwood). Ciò che rende il cancro del pancreas così mortale è la sua rapida e nascosta diffusione. Ora, una “macchina del tempo” costruita dagli […]
18 Settembre 2021
(Cancro del colon-Immagine: l’immagine a sinistra (controllo) è una vista ingrandita di un esempio di pancreas di topo che ha sviluppato un cancro al pancreas a causa di mutazioni nei geni di suscettibilità al cancro e trattato con un agente infiammatorio. Sulla destra (MBZ) c’è lo stesso ceppo di topo trattato con lo stesso agente […]
16 Agosto 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della Harvard Medical School presso il Massachusetts General Hospital hanno scoperto il meccanismo con cui l’obesità aumenta l’infiammazione e la desmoplasia, un accumulo di tessuto connettivo, nella forma più comune di cancro al pancreas. Nel loro rapporto pubblicato online su Cancer Discovery, i ricercatori descrivono come le interazioni […]
7 Luglio 2021 / 7 Luglio 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). Uno strumento diagnostico chiamato MasSpec Pen è stato testato per la prima volta su pazienti con cancro del pancreas durante un intervento chirurgico. Il dispositivo ha dimostrato di identificare con precisione i tessuti e i margini chirurgici direttamente nei pazienti e differenziare i tessuti sani e cancerosi dai campioni di […]
15 Giugno 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domaian). Il cancro del pancreas è una malattia aggressiva in cui si formano cellule maligne nei tessuti del pancreas, una ghiandola lunga e piatta situata dietro lo stomaco che aiuta la digestione e la regolazione della glicemia. Poiché il cancro del pancreas è difficile da rilevare precocemente, è associato a un […]
6 Giugno 2021
(Cancro del pancreas-Immagine TC assiale con contrasto ev. Adenocarcinoma macrocistico della testa del pancreas. Credito Public Domain). Un grande team internazionale di ricercatori ha applicato l‘ingegneria genetica alle cellule T per combattere il cancro del pancreas. Nell’ articolo pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering, il gruppo descrive come l’approccio con cellule T ingegnerizzate ha funzionato quando testato in […]
23 Aprile 2021
(Cancro del pancreas-Immagine: Kondo e il suo team hanno scoperto che la sovraespressione di TUG1 in alcuni pazienti con cancro del pancreas porta a un aumento del rilascio di un enzima (DPD), che scompone il chemioterapico, 5-FU, in un composto che non può uccidere le cellule tumorali. Mirare a questo percorso ha ridotto la resistenza alla […]