Tumori
22 Marzo 2014 / 22 Marzo 2014
Il cancro del pancreas è spesso rilevato in una fase tardiva e questo si traduce in cattiva prognosi e opzioni di trattamento limitate. I ricercatori hanno ora sviluppato un metodo che identifica i precursori visibili del cancro del pancreas con il 97% di certezza. Il metodo, che dovrebbe aiutare nella scoperta precoce del cancro e ridurre […]
Leggi tutto »
21 Dicembre 2013 / 21 Dicembre 2013
Gli scienziati del Centre Cancer Research dell’Università di Manchester credono di aver scoperto un nuovo trattamento di chemiotera più efficace, per i pazienti affetti da cancro del pancreas. Il cancro del pancreas è un tumore aggressivo con prognosi infausta e opzioni terapeutiche limitate ed è altamente resistente alla chemioterapia e alla radioterapia. Ma i ricercatori credono […]
8 Ottobre 2013 / 8 Ottobre 2013
Cancro del pancreas: scoperto biomarcatore per potenziale terapia. I ricercatori dell’ Università di Cincinnati (UC) hanno scoperto un biomarker, noto come fosfatidilserina (PS), per il cancro del pancreas che potrebbero essere efficace obiettivo di una potenziale terapia per la cura del cancro del pancreas, una condizione spesso fatale. Questi risultati, pubblicati il 4 ottobre 2013 […]
17 Settembre 2013 / 17 Settembre 2013
I ricercatori australiani hanno identificato un sottotipo potenzialmente curabile di cancro al pancreas, che rappresenta circa il 2% dei nuovi casi. Questo sottotipo esprime elevati livelli del gene HER2, un gene amplificato nei tumori dello stomaco attualmente trattati con Herceptin. Il tumore al pancreas è la quarta causa di causa di morte per cancro nelle società […]
Salute
22 Maggio 2013 / 22 Maggio 2013
Nuovo promettente metodo per distinguere tra cancro del pancreas e pancreatite cronica. I ricercatori della Mayo Clinic hanno sviluppato un metodo promettente per distinguere tra il cancro del pancreas e pancreatite cronica – due patologie che sono difficili da distinguere. Lo studio mostra che un marcatore molecolare ottenuto dai “succhi pancreatici”è in grado di identificare quasi tutti i […]
14 Marzo 2013 / 14 Marzo 2013
Il succo di melone amaro previene il cancro del pancreas in modelli murini. Uno studio dell’Università del Colorado, il Cancer Center CU, ha pubblicato questa settimana sulla rivista Carcinogenesi uno studio che dimostra che il succo di melone amaro limita la capacità delle cellule tumorali del pancreas di metabolizzare il glucosio, riducendo così le fonti di energia […]
24 Luglio 2012 / 24 Luglio 2012
Aumentare l’assunzione nella dieta di vitamine antiossidanti C,E e selenio, potrebbe contribuire a ridurre ilo rischio di cancro del pancreas fino ai 2/3,secondo una ricerca pubblicata on line sulla rivista Gut. Il cancro del pancreas uccide più di 1/4 di milione di persone , ogni anno nel mondo. La malattia ha la prognosi peggiore di […]
24 Giugno 2012
Pazienti con cancro del pancreas, grazie ad un marcatore genetico legato ad aumentata espressione del recettore per la vitamina D, hanno tassi più alti di sopravvivenza, secondo i risultati di una ricerca presentata presso lo’Associazione Americana per il cancro del pancreas. In precedenza è stato condotto un genoma wide studio di associazione per identificare le […]
15 Maggio 2012 / 15 Maggio 2012
I ricercatori della scuola di medicina di San Diego, dell’Università della California e del Mores Cancer Centre, hanno identificato un nuovo biomarcatore per la diagnosi precoce del cancro del pancreas, una malattia fatale per la quale attualmente non esiste un metodo affidabile di diagnosi precoce ed intervento terapeutico. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista […]