Tumori
6 Novembre 2024
Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain. È stata svelata una nuova scoperta nel campo del trattamento del cancro al pancreas, che rivela il silenziamento epigenetico di BEND4 come potenziale marcatore letale sintetico per migliorare l’efficacia degli inibitori di ATM nel trattamento del cancro al pancreas. Questa ricerca innovativa fornisce un approccio rivoluzionario per colpire un gene soppressore […]
Leggi tutto »
7 Ottobre 2024
Cancro del pancreas/Studio di Candace Gwaltney, Università dell’Indiana. Identificazione dell’architettura del cancro al pancreas. Credito: Nature Genetics (2024). I ricercatori del Melvin dell’Università dell’Indiana e del Bren Simon Comprehensive Cancer Center hanno mappato gli ecosistemi tumorali del cancro al pancreas utilizzando tessuti provenienti sia dal tumore primario, ovvero dalla zona in cui il cancro inizia a crescere […]
30 Agosto 2024
Cancro al pancreas-Immagine: cellule del cancro al pancreas (blu) che crescono come una sfera racchiusa in membrane (rosso). Credito: National Cancer Institute- I ricercatori dell’Università del Massachusetts Amherst e della UMass Chan Medical School hanno dimostrato nei topi un nuovo metodo per combattere il cancro al pancreas. Lo studio, pubblicato su Science Translational Medicine, delinea gli effetti sinergici […]
5 Luglio 2024
Il cancro del pancreas è un cancro particolarmente aggressivo e difficile da curare, in parte perché è spesso resistente alla chemioterapia. Ora, i ricercatori della Stanford University hanno rivelato che questa resistenza è correlata sia alla rigidità fisica del tessuto attorno alle cellule cancerose, sia alla composizione chimica di quel tessuto. Il loro lavoro, pubblicato […]
25 Giugno 2024 / 25 Giugno 2024
Cancro del pancreas-Immagine:la segnalazione ATX promuove la progressione del tumore del pancreas. Credito: Natura Cancer- Anche se il tasso di sopravvivenza complessivo a cinque anni per il cancro del pancreas sta lentamente migliorando, rimane scoraggiantemente basso: solo il 13%, secondo l’American Cancer Society. E le probabilità sono ancora peggiori se il cancro viene scoperto dopo che […]
19 Giugno 2024
Cancro del pancreas- Dalla Johns Hopkins University. Flusso di lavoro e gruppi di elaborazione dei tessuti per la modellazione e il sequenziamento 3D CODA. In alto a sinistra, ciascuna lastra di tessuto pancreatico è stata sezionata in serie e ogni terzo vetrino è stato colorato con ematossilina ed eosina (H&E) e sottoposto a imaging per […]
2 Giugno 2024 / 2 Giugno 2024
Carcinoma pancreatico metastatico-Immagine TC assiale con contrasto iv. Adenocarcinoma macrocistico della testa pancreatica. Credito: pubblico dominio- I medici del Lombardi Comprehensive Cancer Center della Georgetown University hanno riportato risultati preliminari promettenti, basati sui risultati dei primi sei pazienti con carcinoma pancreatico metastatico arruolati in uno studio clinico di Fase II, sul farmaco sperimentale BXCL701 in […]
23 Febbraio 2024
Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain. La vitamina B6 è benefica in molti modi, in particolare per il suo ruolo nel mantenimento di un sistema immunitario forte. Tuttavia, quando si sviluppa il cancro del pancreas, le sue cellule necessitano anche della vitamina B6 per replicarsi. Nel conseguente braccio di ferro per la fornitura limitata di vitamina B6, […]
16 Febbraio 2024
Uno studio pubblicato su Nature Cancer fornisce nuove informazioni sul ruolo dell’efferocitosi nella diffusione del cancro del pancreas al fegato, evidenziando un potenziale bersaglio terapeutico per ridurre la crescita del tumore e ripristinare la funzione immunitaria inibendo l’attività immunosoppressiva dei macrofagi. Credito: SciTechDaily.com Una nuova ricerca rivela che prendere di mira l’efferocitosi nel cancro del pancreas potrebbe […]
8 Febbraio 2024
Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo vaccino mostra risultati iniziali incoraggianti come potenziale trattamento standard per alcuni pazienti con cancro del pancreas o del colon-retto, secondo uno studio co-condotto da ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSK). Il vaccino prende di mira i tumori con mutazioni (o cambiamenti) nel gene KRAS, una […]