Tumori
7 Giugno 2016 / 7 Giugno 2016
L’incidenza del carcinoma epatocellulare, il tipo più comune di cancro del fegato, è in aumento negli Stati Uniti e l’infezione con il virus dell’epatite B (HBV) provoca circa il 50% dei casi. Tuttavia, è difficile identificare quali pazienti che hanno contratto il virus hanno più probabilità di sviluppare questo tipo di cancro. Anche se la ricerca […]
Leggi tutto »
Fegato
20 Aprile 2016
Alterata espressione genica che induce le cellule cancerose a metabolizzare il fruttosio in modo diverso dalle cellule sane potrebbe essere un significativo nuovo biomarker per la diagnosi di cancro del fegato, secondo uno studio condotto dalla University of Texas MD Anderson Cancer Center di Houston e pubblicato sulla rivista Nature Cell Biology . Lo studio rivela che […]
24 Febbraio 2016
I probiotici riducono drasticamente la crescita del cancro del fegato. Negli ultimi dieci anni, gran parte della ricerca ha rivelato gli effetti del microbioma intestinale attraverso una serie di indicatori di salute tra cui l’infiammazione, la risposta immunitaria, la funzione metabolica e il peso. C’è un corrispondente interesse sui probiotici come approccio terapeutico per le molte […]
9 Febbraio 2016
Immagine: Dr. Ian Corbin (a sinistra) e Dr. Xiaodong Wen Una terapia sperimentale che utilizza lipoproteine a bassa densità (LDL) in combinazione con l’olio di pesce per produrre una nanoparticella unica, uccide preferenzialmente le cellule del cancro primario del fegato senza danneggiare le cellule sane, secondo i ricercatori della UT Southwestern Medical Center. “Questo approccio offre […]
29 Ottobre 2015
Rna retrovirale può svolgere un ruolo nel cancro del fegato, secondo una nuova ricerca. Un gruppo internazionale di scienziati, guidato dall’Istiututo RIKEN in Giappone e dall’INSERM in Francia, ha scoperto che il promotore ( in biologia un promotore è una regione di DNA costituita da specifiche sequenze dette consenso, alla quale si lega la RNA […]
Fegato Salute
21 Gennaio 2015 / 21 Gennaio 2015
Diversi studi hanno dimostrato che i terpeni, componente principale degli oli essenziali, possono inibire la crescita di diversi tipi di cancro, tra cui il cancro al fegato. I ricercatori della Ruhr Universitat Bochum, giudati dal Prof. Hans Hatt, hanno analizzato questo processo nel cancro al fegato. Lo studio mette in luce i meccanismi molecolari che […]